Alcuni ricercatori della Hills hanno messo a punto un dispositivo che permette di creare particolari fibre di tessuto (composte da tre diversi materiali), intrecciandole tra di loro creando una sorta di batteria capace di accumularsi e di fornire energia. Altresì il particolare tessuto è in grado di trasformare l’energia solare in energia da impiegare a proprio piacimento. Un impiego classico si potrebbe trovare nelle uniforme militari. Niente più grossi e pesanti accumulatori da portarsi dietro per alimentare visori notturni, pistole laser e altre diavoleri, i militari potranno utilizzare i loro apparecchi semplicemente collegandoli alla loro mimetica. Già entro la fine dell’anno la macchina capace di produrre tale tessuto sarà a disposizione delle forze americane.
Una tuta il cui tessuto funge da pannello solare e batteria
09/10/20070
Related Articles
22/10/20080
Ecobee, un termostato che si collega anche al web
Ecobee è un nuovo termostato digitale touchscreen e programmabile, che consente anche di collegarsi al web, tramite una comune connessione Wi-Fi e, quindi, essere programmato anche a distanza. Anche da uno smartphone, quindi, si potrà accedere da re
Read More
30/07/20130
Apple potrebbe implementare sensore biometrico in prossimo iPhone. Tracce in iOS 7 beta 4
Il prossimo iPhone con sistema iOS 7 potrebbe disporre di un sensore biometrico di impronte digitali. Nel rilascio di ieri di iOS 7 beta 4 è stata infatti individuata una cartella "BiometricKitUI" che lascia intendere proprio questo. Il rilevatore di
Read More
15/12/20060
Iomega presenta il drive MiniMax con capacità di 500GB
Iomega ha recentemente annunciato di aver duplicato la capacità storage dell’unità Iomega MiniMax Desktop Hard Drive USB 2.0/FireWire, portando la capacità a 500GB. L’unità, esteticamente simile al Mac Mini, include un hub USB 2.0 a tre porte e tre p
Read More
Comment here