Linspire è una distro Linux commerciale, basata su Ubuntu e orientata essenzialmente all’utilizzo come sistema desktop. Ieri è stato dato l’annuncio della nuova release 6.0. Tra le novità introdotte, driver aggiuntivi per schede video e dispositivi wireless Wi-Fi, codec di supporto per Flash, Java, Real Media e diversi pacchetti software opensource. Il sistema integra il supporto agli standard MP3, Real, Quicktime, Windows Media, Java, Flash. Inoltre, grazie all’adozione dello standard Open XML, l’utente potrà utilizzare Open Office anche per editare file sviluppati con l’ultima release 2007 di Microsoft Word. Il sito CNR.com mette a disposizione circa 20,000 software free & commerciale dedicati, da software di sviluppo a librerie di supporto a package aggiuntivi. Sono ovviamente presenti applicazioni di Instant Messaging, Internet Suite, supporto di hardware Plug&Play e diverse altre feature visionabili a questo indirizzo.
Il sistema operativo Linspire giunge a quota 6.0
11/10/20070
Related Articles
18/06/20080
Dopo 15 anni di sviluppo viene rilasciata la release 1.0 di Wine
Wine è un’applicazione opensource che consente di sfruttare diverse applicazioni progettate per Windows in ambienti X, OpenGL e Unix. Per esempio offre pieno supporto per Photoshop CS2, Office 2003 ma anche per giochi come World of Warcraft 2.4.X, Co
Read More
23/02/20070
Rilasciato Ubuntu Ultimate Edition 1.2 DVD
Ubuntu Ultimate Edition 1.2 DVD è una distribuzione Linux sviluppate sulla versione di Ubuntu di Edgy Eft e, rispetto alla versione standard di Ubuntu contiene numerosissimi software aggiuntivi e diversi nuove funzioni, tra questi:
• SMP Supporto
Read More
22/01/20070
Rilasciato Xfce 4.4.0, la nuova release del Desktop Environment per Linux
Xfce è un ambiente desktop per sistemi Unix o derivati che, a differenza di GNOME e KDE, richiede molta meno memoria risultando così un ottimo compromesso tra leggerezza e funzionalità. Xfce 4.4 contiene diverse novità rispetto alle versioni preceden
Read More
Comment here