Ricercatori dell’Università di Manchester, guidati dal dr. Paul Kingham, sono riusciti a isolare alcune cellule staminali da tessuto adiposo di animali adulti, ora sarebbero pronti a manipolare le stesse per generare cellule nervose atte a sviluppare un nervo artificiale, che potrà essere impiegato per riparare organi e arti irrimediabilmente danneggiati. Il primo passo sarà quello di cercare di estrarre le cellule staminali da pazienti umani e non da animali. I ricercatori sperano di poter impiegare i nuovi nervi artificiali da qui a quattro, cinque anni. Fonte
Nervi artificiali per riparare gli organi danneggiati
19/10/20070
Related Articles
30/10/20080
Allarme fruttosio! Potrebbe provocare gravi danni alla salute
Direttamente dal XXI Congresso Internazionale dei biologi, arriva una notizia preoccupante, soprattutto per le persone più giovani, quelle che maggiormente fanno uso del fruttosio, sostanza ormai presente in diverse bevande e in molti dolciumi. Secon
Read More
04/09/20090
Due superanticorpi per combattere l’AIDS
Si chiamano PG9 e PG16, sono due nuovi anticorpi che secondo i ricercatori avrebbero elevate capacità combattive nei confronti del virus HIV. Un mattone fondamentale per arrivare alla realizzazione di un vaccino. La notizia è stata pubblicata sul mag
Read More
13/10/20080
Mezz’ora di cammino al giorno per ridurre il rischio di contrarre tumore al seno
Il segretario nazionale dell'AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), Marco Venturini ha affermato che camminare mezz’ora al giorno riduce la possibilità di ammalarsi di tumore al seno. Quindi camminare farebbe bene, non solo a combattere le
Read More
Comment here