Mozilla ha presentato il progetto Prism, una sorta di collante tra il mondo Web e il Desktop. A detta della stessa Mozilla, Prism permetterà agli utenti di trasferire le applicazioni web al di fuori del loro browser, permettendone l’avvio diretto dal desktop. Sarà così possibile, ad esempio, utilizzare Gmail, il clienti di posta elettronica che gira in una pagina Web, direttamente dal Desktop, ovvero, senza dover avviare il browser, digitare l’indirizzo e fruire dei contenuti, bensì cliccando su un’icona del desktop, così come avviene per qualunque altra applicazione standalone. Link per il download
Mozilla Prism, le Web Application ora funzionano direttamente dal Desktop
26/10/20071
Related Articles
12/10/20070
Google Gmail incrementa lo spazio a disposizione degli utenti! A gennaio 2008 si arriverà a ben 6GB
Google ha deciso di aumentare in modo considerevole lo spazio a disposizione degli utenti Gmail. L’aumento sarà effettuato in modo graduale, al 23 ottobre si avranno a disposizione 4321MB, al 4 gennaio 2008 lo spazio sarà di 6283MB. Successivamente,
Read More
04/01/20070
Convertire un DVD video in formato compatibile iPod
HandBrake, il noto software per rippare DVD video in ambiente Apple è stato oggi rilasciato in versione Windows. Si tratta di un progetto opensource che permette di convertire un qualunque DVD in file Mpeg4 e quindi compatibile anche iPod. Il softwar
Read More
12/12/20080
Google Chrome non è più in Beta
Google ha annunciato che il proprio browser open source Chrome è uscito dalla fase Beta. Dal lancio di Chrome lo scorso settembre, Google ha migliorato il proprio browser soprattutto in alcune aree chiave come la stabilità e prestazioni, in particola
Read More
Oggi è stata rilasciato anche la versione per sistemi Mac e Linux: http://labs.mozilla.com/2007/11/prism-prototype-now-available-on-mac-and-linux/