Ricercatori della Arizona State University hanno dichiarato di aver messo a punto una tecnica che consente di creare chiavette USB con capacità di storage fino a 1000 volte maggiore rispetto a quanto finora creato. La nuova tecnica di produzione prende il nome di Programmable Metallization Cell (PMC). Entro i prossimi 18 mesi dovrebbe vedere la luce il primo dispositivo che sfrutta la nuova tecnologia, i costi di realizzazione saranno i medesimi delle attuali chiavette, infatti, il meccanismo di costruzione cambierà ben pochi. Quello che sarà diverso è l’utilizzo degli ioni piuttosto degli elettroni, in particolare si sfruttano gli ioni e i relativi fenomeni elettrochimici per variare, in modo non volatile, la resistività propria del materiale di cui è costituita la cella di memoria PMC per memorizzare bit di informazione. Fonte
Una chiavetta USB da migliaia di gigabyte
31/10/20070
Related Articles
06/03/20090
Lo specchio da bagno che ti ricorda le cose da fare
Ricercatori del Fraunhofer Institute hanno svelato uno specchio touchscreen, da impiegare in bagno, che ricorda alle persone di pulire i denti, prendere le medicine, lavare le mani etc. Gudrun Stockmanns del Fraunhofer ha dichiarato: “si tratta di ha
Read More
19/03/20150
Cambiare colore degli occhi definitivamente. Ecco la nuova tecnica
Str?ma Medical, una società californiana dichiara di riuscire a cambiare colore degli occhi trasformando qualunque tonalità scura in azzurro, il costo sarebbe di 5000 dollari. Una tecnica radicale premetterebbe di modificare in modo permanente il col
Read More
26/03/20100
Test atomici svelano i falsi vini d’annata
Presso l'Università di Adelaide, è stato messo a punto un nuovo test che consente di valutare la reale annata di un vino. Verificando la quantità di un isotopo radioattivo del carbonio (carbonio 14) rilasciato nell'atmosfera dai test atomici degli an
Read More
Comment here