Fedora 8 è stata ufficialmente rilasciata. In Fedora 8 è stato integrato un nuovo sistema di autenticazione PolicyKit che consentirà di avere un accesso al desktop più sicuro, sarà integrato in dbus e hal e potrà essere utilizzato come sistema unico per permettere agli utenti di acquisire i privilegi di root, cercando di rendere il desktop più sicuro. Altra novità di rilievo riguarda la funzionalità PulseAudio, un vero e proprio server audio capace di astrarre il suono e permettere una regolazione del volume indipendente per ogni applicazione. PulseAudio permette anche di condividere l’audio tramite una rete. Altre novità riguardano GNOME 2.22, KDE 4, VirtSecurity, Rsyslog (che sostituisce Syslog), Codec-buddy, quest’ultimo permette l’istallazione automatica dei codec video mancanti nel sistema. Fedora 8 inoltre offre un nuovo nuovo tema per Gnome chiamato Nodoka. Link per maggiori info. Link per il download. Note di rilascio in lingua italiana
Rilasciata la distribuzione Linux Fedora 8
09/11/20071
Related Articles
23/09/20080
Avviare distribuzioni LiveCD Linux direttamente da una finestra Windows
MobaLiveCd è un’applicazione Windows che permette di avviare, direttamente dal sistema operativo Microsoft, una distribuzione LiveCD di Linux. Per intenderci una di quelle distribuzioni che non hanno necessità di essere installate, ma che partono nor
Read More
03/01/20130
La distribuzione Linux Ubuntu approda sugli smartphone
Canonical, la società che sviluppa la blasonata distribuzione Ubuntu, ha indetto un evento stampa a Londra per comunicare il rilascio di una distribuzione Linux, sempre basata su Ubuntu, capace di avviarsi sugli smartphone Android. Nella fattispecie,
Read More
27/12/20060
Rilasciata la versione 2.4.34 del kernel di Linux
Willy Tarreau, maintainer ufficiale dello sviluppo del kernel di Linux ha annunciate la versione stabile del kernel 2.4.34. Questa nuova release corregge diversi bug e aggiunge il supporto per gcc 4 per processori x86, x86-64 e sparc64. Per visionare
Read More
Oggi è stata presentata la Beta di Fedora 9, la cui versione finale dovrebbe vedere la luce il 29 aprile. Tra le novità introdotte: utilizzo del kernel 2.6.25-rc5, Gnome 2.22, KDE 4.0,Firefox 3 Beta come browser web di default. Link per il download e approfondimenti