Google propone una nuova applicazione web, ancora in fase beta ma egregiamente funzionante, che permette di pianificare gli spostamenti in grandi metropoli cittadine sfruttando i mezzi pubblici di trasporto. Per l’Italia, al momento, sono attive le sole città di Firenze con ATAF&Linea, AMV, ACV e Torino con il Gruppo Torinese Trasporti. Basta inserire l’indirizzo di partenza e quello di destinazione e Google Transit proporrà la soluzione di trasporto più agevole, con tanto di orari, fermate, numeri di linee da prendere, etc. Un servizio davvero utile che speriamo possa essere presto esteso a tutte le città italiane. Link al servizio
Google Transit, pianifica il tuo viaggio in città utilizzando i trasporti pubblici
19/11/20071
Related Articles
14/09/20070
Ricerca immagini su Google e Flickr in tutte le lingue del mondo
PanImages è un sito web, frutto di alcuni ricercatori universitari, che promette di abbattere le barriere delle lingue, permettendo di effettuare la ricerca di immagini con Google Image Search e Flickr in qualunque lingua, effettuando automaticamente
Read More
24/03/20070
Il volto macabro di Internet. Suicidio in diretta con WebCam
Kevin Neil Whitrick, un uomo di 42 anni di Wellington, è stato ritrovato cadavere grazie alla segnalazione di alcuni shockati utenti Internet che hanno assistito al suicidio in diretta, mediante una chartroom con WebCam, in cui Whitrick era presente
Read More
24/10/20060
E’ di ASUS la prima scheda madre certificata Windows Vista
ASUS presenta la nuova scheda madre P5GZ-MX, la prima mainboard ad aver ricevuto la certificazione Windows Vista Premium 64-bit e 32-bit. Nel CD di supporto della scheda madre ASUS è incluso il driver beta del sistema operativo Vista; contestualmente
Read More
L’applicazione è stata ufficialmente rilasciata, è stato lanciato in Italia come primo Paese europeo e vede coinvolte la Provincia di Firenze (zona del Mugello-Val di Sieve e quella del Chianti-Valdarno) il comune di Torino, attraverso la GTT (Gruppo Torinese Trasporti). Presto sarà attivo anche per il Comune di Genova e nel territorio veneto