Alcuni ricercatori giapponesi con a capo Hideki Okamura della International Christian University di Tokyo hanno messo a punto una sorta di motore che trae energia da un laser. Potrà essere impiegato laddove non è possibile adoperare i classici motori elettrici. Al momento il prototipo realizzato non è particolarmente performante e permette di girare in un solo verso, come dire, è sprovvisto di retromarcia. Il motore è costituito da un disco di rame forato al centro. Un fascio laser, con una lunghezza d’onda di 532 nanometri, colpisce il disco di rame surriscaldandolo e creando quindi delle onde elastiche in superficie, onde che si muovono circolarmente e che a contatto con un altro piatto inducono nello stesso un movimento rotatorio classico di un motore.
Prende vita il primo motore che trae energia da un fascio laser
28/11/20070
Related Articles
16/03/20190
Samsung a lavoro per un display con telecamere e sensori nascosti nel display. In arrivo lo smartphone full-screen?
Un display per smartphone, quasi senza nessuna cornice e capace di integrare telecamere sensori. Questo è a quanto starebbe lavorando Samsung che potrebbe presentare il display super evoluto magari integrandolo in uno dei super smartphone della serie
Read More
07/09/20071
Realizzare semplicemente una lampada USB
Un curioso video su MetaCafe mostra come realizzare una lampada in grado di funzionare tramite connessione USB del PC. Molto curioso e simpatico.[metacafe 707282/usb_lamp]
Read More
27/07/20091
Blue Brain, il cervello artificiale, farà il suo debutto nel 2019
Si chiama Blue Brain, un cervello artificiale che secondo quanto dichiarato in occasione della TedConference di Oxford, sarà disponibile tra una diecina di anni. Si tratta di un colossale progetto che vede impegnati 35 scienziati nel cercare di rico
Read More
Comment here