Google Knol (knowledge) questo è il nome del nuovo progetto di Google, una sorta di mega enciclopedia mondiale realizzata dagli stessi internauti e che si ispira, di fatto, a quanto già proposto dalla collaudatissima Wikipedia. A differenza di quest’ultima gli autori degli articoli che compariranno saranno firmati in modo tale da dare tanto risalto all’articolo quanto a chi ha creato il contenuto. E’ altresì prevista una forma di retribuzione infatti, a discrezione dell’autore, si potrà beneficiare di pubblicità nei contenuti postati. Per chi decidesse di esporre della pubblicità, direttamente gestita da Google, la società di Mountaview riconoscerà una revenue. Al momento il servizio è disponibile solo per una cerchia ristretta di autori, siamo sicuri che Google, comunque, presto diffonderà il nuovo sistema a livello planetario.
Altro che Wikipedia, Google presenta la sua biblioteca Knol
17/12/20070
Related Articles
18/01/20070
Un sito per costruire il proprio albero genealogico
Geni è un sito web che permette, a chiunque, di creare il proprio albero genealogico. Una volta creato l’albero genealogico, si possono inserire nome, cognome, sesso della persona e foto, è possibile condividere lo stesso con altri membri della famig
Read More
17/02/20120
Il nuovo look di Twitter disponibile per tutti gli utenti
Twitter aveva iniziato un restyling della sua pagina web già a partire dallo scorso dicembre, facendo 'godere' delle nuove caratteristiche solo alcuni utenti. Oggi, l'azienda ha reso pubblica la nuova interfaccia. Ecco un breve riassunto di quello ch
Read More
22/01/20150
I tuoi selfie diventano tatuaggi temporanei
Picatoo trasforma in tatuaggi temporanei i tuoi scatti di Instagram. L’azienda olandese che promuove questo servizio per 10,99 euro permette di ottenere un lotto di 12 tatuaggi che, una volta applicati sulla pelle, in condizioni normali rimangono app
Read More
Comment here