Si chiama Nissan Fuga, sarà commercializzata nel mercato giapponese tra pochi giorni. A differenza delle vetture a cui siamo abituati, la Fuga avrà come optional una serie di accorgimenti tecnologici all’avanguardia, primi fra tutti quelli che sono stati definiti Distance Control Assist e Cruise Control. Due sistemi che permettono, grazie ad opportuni sensori affogati nella carrozzeria, di monitorare la distanza dell’auto rispetto a quelle che la precedono, mantenendo in automatico la velocità affinché si crei il giusto spazio di sicurezza, quindi accelerando o frenando, in modo automatico, a seconda delle necessità. Un segnale acustico avverte l’utente di frenare in caso di emergenza, qualora l’utente ignori tramite segnale l’auto provvedere automaticamente. La stessa Nissan ha in cantiere altri progetti tecnologici per le sue auto, staremo a vedere quale altra diavoleria proporrà da qui a breve. Fonte
Da Nissan l’auto intelligente, frena e accelera in automatico a seconda delle necessità
18/12/20070
Related Articles
30/07/20130
Apple potrebbe implementare sensore biometrico in prossimo iPhone. Tracce in iOS 7 beta 4
Il prossimo iPhone con sistema iOS 7 potrebbe disporre di un sensore biometrico di impronte digitali. Nel rilascio di ieri di iOS 7 beta 4 è stata infatti individuata una cartella "BiometricKitUI" che lascia intendere proprio questo. Il rilevatore di
Read More
14/02/20070
Refill annuncia le nuove cartucce compatibili con stampanti e plotter HP
Refill ha presentato una nuova serie di soluzioni compatibili con le stampanti ed i plotter HP. Grazie all’impiego di questi nuovi dispositivi sarà possibile sostituire i soli serbatoi degli inchiostri delle cartucce, senza dover acquistare, ad ogni
Read More
23/10/20071
Signori e signore, ecco il naso bionico, riconosce ogni tipo di odore
Ricercatori della Caltech (California Institute of Technology), afferente al comparto di divisione d’ingegneria chimica, hanno messo a punto una sorta di naso elettronico in grado riconoscere gli odori, distinguendo anche la percentuale di materia pr
Read More
Comment here