Secondo quanto scritto dalla rivista The Lancet, il tanto ambito cioccolato, croce (se pensiamo alle calorie ingerite) e delizia di molti palati, non sarebbe poi così salutare, o meglio, lo potrebbe essere, quello fondente, se le aziende non lo trattassero per alleggerirne il retrogusto fin troppo amaro. Sapore troppo amaro che sarebbe proprio dovuto a uno dei principi del cacao, i flavonoidi, toccasana per la circolazione sanguigna. Purtroppo è difficilissimo trovare una barretta di cioccolato la cui etichetta riporti il contenuto di flavonoidi, un’indicazione che le case produttrici preferiscono omettere. Insomma, niente antiossidanti e tante calorie per uno degli alimenti più amati da tutti. Fonte
Sicuri che il cioccolato sia un toccasana per l’organismo?
21/12/20070
Related Articles
23/09/20080
Onde del cellulare danneggiano fertilità maschile
La ricerca sugli effetti dei cellulari sulla nostra salute è in continuo fermento, ogni giorno vengono pubblicate nuove ricerche pronte ad affermare gli effetti dannosi e altre a dire l’esatto opposto. Quella che pubblichiamo oggi afferma come le ond
Read More
30/07/20090
Lampade UVA, studio conferma che sono cangerogene
Un recente studio portato a termine da specialisti dell'Organizzazione mondiale delle Sanità (OMS), e pubblicato sul maagazine scientifico Lancet, classifica i raggi UVA (lampade e lettini abbronzanti) come elementi cangerogeni al pari di fumo, arsen
Read More
16/06/20110
Troppa TV favorisce diabete e malattie cardiache
Un nuovo studio condotto presso la Harvard School of Public Health ha messo in evidenza il legame tra la visione prolungata della TV e la comparsa di diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e, finanche, la morte prematura. Gli europei spendono in
Read More
Comment here