In occasione del Convegno annuale della Società Europea di Neurologia (ENS), è stato presentato un nuovo farmaco, da assumere per via orale, che agisce in modo selettivo sui linfociti del sistema immunitario, impedendogli di aggredire la mielina che ricopre le cellule nervose. Rispetto ai tradizionali farmaci, quest’ultimo il cui principio attivo è la cladribina (noto anche come 2-CdA o 2-CloroDeossiAdenosina), offrirebbe un’efficacia doppia. Si tratta di un immunosoppressore con buona tollerabilità pur conservando una elevata capacità di spegnere in maniera efficace i processi infiammatori della malattia. I ricercatori hanno testato il farmaco e, nell’80% dei pazienti con sclerosi multipla recidivante remittente, si è riscontrata una non progressione alla forma secondaria progressiva. Fonte e approfondimenti
Nuovo farmaco per bocca per combattere la sclerosi multipla
23/06/20090
Related Articles
17/08/20080
Scoperto un gene responsabile della riproduzione delle cellule tumorali
Ricercatori americani, con la partecipazione di un gruppo di ricerca guidato dall’italiano Pier Paolo Pandolfi, hanno identificato un particolare gene, denominato Rheb, responsabile delle crescita delle cellule. Si tratta di un oncogene che, se modif
Read More
24/11/20090
Praticare sport ritarda l’insorgenza di malattie croniche
Chi pratica sport per almeno quattro ore al giorno, è colpito molto più tardi da gravi malattie croniche, rispetto a chi non pratica nessuna attività fisica. Questo è quanto emerge da una ricerca condotta da alcuni scienziati della Stanford Universit
Read More
07/07/20080
Attenzione alle tende da doccia. Possono danneggiare la salute
Un rapporto del Center for Health, Environment and Justice,evidenzia come alcune tende da doccia in plastica, possono risultare dannose per la salute dell’uomo. Secondo il rapporto, la plastica adoperata per la loro creazione rilascia nel tempo sosta
Read More
Comment here