Uno studio condotto presso l’Università Cattolica di Campobasso dimostra come l’assunzione quotidiana di un bicchiere di vino, aiuta a tollerare meglio la radioterapia, sovente utilizzata per combattere alcune forme tumorali. Secondo i ricercatori, il vino riuscirebbe a preservare i tessuti sani, pur mantenendo inalterata l’efficacia della terapia. L’azione benefica è essenzialmente dovuta agli antiossidanti della categoria dei polifenoli. Lo studio ha preso in esame, durante un arco temporale che va dal 2003 al 2007, un campione di 348 donne malate di tumore al seno e curate mediante radioterapia. Secondo Alessio Morganti, direttore dell’Unità di radioterapia, “il consumo giornaliero moderato di vino presenta un rischio di danni cutanei mediamente inferiore del 75% rispetto ad una paziente astemia. Questo lavoro va nella stessa direzione di alcuni studi precedenti, condotti in altri laboratori internazionali, che avevano mostrato come le componenti non alcoliche del vino, soprattutto i polifenoli, abbiano la capacità di proteggere il DNA dalle radiazioni.”. Fonte
Vino contrasta effetti collaterali della radioterapia
02/07/20090
Related tags :
antiossidanti cancro cancro al seno Dna polifenoli radioterapia Ricerca ricerca italiana tumore vino
Related Articles
20/04/20100
Il cervello compie bene solo due compiti per volta
Grazie a uno studio condotto presso l'Institute National de Sante et de la Recherche Medicale e dall'Etienne Koechlin dell’Ecole Normale Superieure, due istituti di Parigi, si è appurato che il nostro cervello riesce a compiere bene solo due compiti
Read More
27/12/20100
Google spedisce un Android Nexus S nell’alta atmosfera
Google, per testare il limite estremo del suo nuovo telefono Nexus S, ha deciso di spedire il dispositivo Android a circa 20Km di altezza nell'atmosfera terrestre. Da Google hanno dichiarato: "Abbiamo voluto effettuare questo esperimento per raccogli
Read More
31/12/20071
Un materiale in grado di fermare la luce
Un team di ricercatori guidati da Ortwin Hess dell’Università di Surrey ha messo a punto una nuova tipologia di materiale capace di rallentare la luce fino a fermarla, imprigionandola in una sorta di arcobaleno cristallizzato, capace di racchiudere l
Read More
Comment here