Un bug nella procedura software di gestione degli SMS dell’Apple iPhone, potrebbe consentire ad hacker di prendere il controllo dello smartphone. Inviando un SMS con alcune porzioni di codice, infatti, un malintenzionato potrebbe installare, a insaputa dell’utente, applicazioni di qualunque genere, ovviamente da remoto. La falla è stata rivelata da Charlie Miller, esperto di sicurezza già noto per essere riuscito a prendere il controllo di un Mac Book Air in appena due minuti; non è comunque stato reso noto come sfruttare la vulnerabilità, viceversa, è stata subito avvisata Apple che, a quanto pare, si sta già prodigando per porre rimedio al serio problema.
Un SMS per mandare in tilt l’Apple iPhone
06/07/20090
Related Articles
14/05/20190
Vulnerabilità di WhatsApp ha consentito l’installazione segreta di spyware
Secondo quanto riportato dal Financial Times, una vulnerabilità in WhatsApp ha permesso ad alcuni aggressori di installare spyware sugli smartphone. Il codice malevolo somiglierebbe molto a quello sviluppato dalla compagnia israeliana NSO Group e avr
Read More
16/09/20110
Skype: integrazione con Facebook per gli utenti Mac
Gli utenti Mac hanno atteso pazientemente che Skype si integrasse con Facebook ed oggi l'attesa è finita. Skype ha infatti annunciato sul suo blog che la versione beta di Skype 5.4 per Mac è ora disponibile per il download. Così come la versione 5.5
Read More
15/11/20070
REAL Software presenta REALbasic 2007 con supporto per a Mac OS X Leopard
REAL Software ha annunciato oggi la disponibilità di REALbasic 2007 Release 5. Per chi non lo conoscesse, il software permette di realizzare applicazioni multipiattaforma per ambienti Linux, Windows e Mac OS, ora anche con supporto all’ultimo nato Le
Read More
Comment here