Una nuova ricerca condotta presso la University of South Florida di Tampa, e più precisamente nel Florida Alzheimer’s Disease Research Center, ha svelato le proprietà terapeutiche della caffeina nei confronti del morbo di Alzheimer. Lo studio ha visto i ricercatori, guidati dal neuro scienziato Gary Arendash, somministrare a dei topolini di laboratorio l’equivalente in caffeina di cinque tazze di caffè (500mg al giorno per due mesi), si è quindi appurato che le cavie di laboratorio, seguendo questa “cura”, non mostravano più i chiari segni della malattia. Inoltre, il cervello dei topi sottoposti al trattamento, mostrava una riduzione del 50 per cento nei livelli di proteina beta amiloide. Ricordiamo che una tazzina di caffè contiene circa 100-120 mg di caffeina. Lo studio è stato pubblicato sul magazine Journal of Alzheimer’s Disease
Il caffè per combattere il morbo di Alzheimer
07/07/20090
Related tags :
caffè combattere morbo di Alzheimer laboratorio morbo di Alzheimer Ricerca
Related Articles
19/12/20071
Ricercatori italo-americani registrano il suono del DNA
Carlo Ventura, docente di Biologia molecolare dell'università di Bologna e il fisico James Gimzewski, dell'università di Los Angeles e i loro rispettivi team hanno brevettato una nuova tecnica che permette di registrare una sorta di musica provenien
Read More
29/12/20090
Colesterolo alleato dei tumori
Una recente ricerca congiunta, che ha visto protagonisti l’Istituto San Raffaele di Milano, l'Università di Milano, la Molmed S.p.a. e il Karolinska Institute e coordinata dal dottor Vincenzo Russo dell’Unità di Terapia Genica dei Tumori dell'Istitut
Read More
26/02/20080
Ricercatori creano un prototipo di vestiti che si auto-puliscono
Ricercatori della Monash University hanno scoperto un processo che permette a fibre come lana, seta, canapa e altro di ripulirsi automaticamente, senza intervento umano o di dispositivi elettro-meccanici. Le fibre di tessuto trattate con nano crista
Read More
Comment here