La donna produce un particolare ferormone in grado di allontanare i maschietti più focosi. E’ questo quanto scoperto da un team di scienziati dell’Harvard Medical School di Boston e della Università di Muenster, capeggiati dal prof. Edward Kravitz. Si compone così un altro pezzo di mosaico che cerca, da sempre, di determinare un’immagine chiara di quello che è lo stretto legame tra comportamento sessuale degli animali e fattori ambientali che lo determinano. La donna, quindi, in diverse circostanze sceglie il suo uomo, è proprio il caso di dirlo, “a naso”. La ricerca ha visto protagonisti come “volontari” i moscerini della frutta, si è notato che il ferormone “anti-afrodisiaco”, battezzato CH503, agisce sulla femmina del moscerino dopo un rapporto con il partner, allontando, per almeno una settimana, eventuali altri pretendenti.
Scoperto anti-afrodisiaco, allontana i maschi più calienti
17/07/20090
Related tags :
afrodisiaco anti-afrodisiaco donna ferormone Naso odore odore e sesso Ricerca sesso sessuale
Related Articles
07/01/20090
Bere alcolici con moderazione potrebbe ridurre il rischio di contrarre l’Alzheimer
Un recente studio condotto dal prof. Michael Collins, Ph.D., della Loyola University di Chicago, mostra che bere alcolici con moderazione, potrebbe aiutare l’organismo a combattere malattie come l’Alzheimer e altre legate alla degenerazione del siste
Read More
28/03/20080
Messo a punto un chip allungabile e flessibile
Sembra pura fantasia, invece è realtà. Alcuni ricercatori dell’Università dell’Illinois, guidati dal professor John Rogers hanno messo a punto un particolare chip al silicio che può essere piegato a proprio piacimento, allungabile e quindi permeabile
Read More
20/10/20080
Internet mantiene giovane il cervello
Un recente studio pubblicato sull’American Journal of Geriatric Psychiatry, mette in evidenza come navigare sul web aiuti a mantenere giovane il cervello. Secondo il prof. Gary Small del Semel Institute for Neuroscience and Human Behaviour, a capo de
Read More
Comment here