La donna produce un particolare ferormone in grado di allontanare i maschietti più focosi. E’ questo quanto scoperto da un team di scienziati dell’Harvard Medical School di Boston e della Università di Muenster, capeggiati dal prof. Edward Kravitz. Si compone così un altro pezzo di mosaico che cerca, da sempre, di determinare un’immagine chiara di quello che è lo stretto legame tra comportamento sessuale degli animali e fattori ambientali che lo determinano. La donna, quindi, in diverse circostanze sceglie il suo uomo, è proprio il caso di dirlo, “a naso”. La ricerca ha visto protagonisti come “volontari” i moscerini della frutta, si è notato che il ferormone “anti-afrodisiaco”, battezzato CH503, agisce sulla femmina del moscerino dopo un rapporto con il partner, allontando, per almeno una settimana, eventuali altri pretendenti.
Scoperto anti-afrodisiaco, allontana i maschi più calienti
17/07/20090
Related tags :
afrodisiaco anti-afrodisiaco donna ferormone Naso odore odore e sesso Ricerca sesso sessuale
Related Articles
10/11/20080
Cuffie player MP3 pericolose per portatori di pacemaker
Secondo quando appurato da uno studio condotto presso il Medical Device Safety Institute del Beth Israel Medical Center di Boston, coordinato dal prof. William Maisel, le cuffiette utilizzate dai player multimediali, come per esempio iPod e altri dis
Read More
13/12/20100
Ingegneri creano nuovo vetro resistente alle esplosioni
Edifici governativi di tutto il mondo possono essere bersaglio di attacchi terroristici in qualsiasi momento. Uno degli elementi che può fare la differenza in un attacco di questo genere è il vetro utilizzato per schermare le finestre. Idem per vetri
Read More
24/09/20080
Un sensore applicato agli alberi per prevenire gli incendi
Scienziati del MIT's Center for Biomedical Engineering , hanno messo a punto una nuova tipologia di sensore che, se applicato a un albero, consente di trasferire informazioni verso una base, circa umidità e temperatura dello stesso. Un dispositivo, q
Read More
Comment here