Un recente studio portato a termine da specialisti dell’Organizzazione mondiale delle Sanità (OMS), e pubblicato sul maagazine scientifico Lancet, classifica i raggi UVA (lampade e lettini abbronzanti) come elementi cangerogeni al pari di fumo, arsenico etc. Il rischio di contrarre il cancro aumenterebbe addirittura fino al 75% per chi si sottopone a lampade abbronzanti prima dei 30 anni. L’uso eccessivo, quindi, sarebbe da sconsigliare, soprattutto fra i giovani. Per chi proprio non potesse fare a meno della tintarella artificiale, i ricercatori hanno posto un limite di dieci docce solari l’anno.
Lampade UVA, studio conferma che sono cangerogene
30/07/20090
Related tags :
abbronzatura lampade uVa lettini abbronzanti melanoma oms Ricerca Salute sanità sole uva cangerogeni
Related Articles
09/07/20081
Troppo caffè riduce la fertilità delle donne
Donne affette da problemi di fertilità possono accentuare il loro stato se sono grandi consumatrici di caffè. È questo quanto suggerisce una recente ricerca condotta in Olanda presso la Radboud University. Studio che ha visto impegnate 9000 donne. Si
Read More
01/04/20111
Nuovo dispositivo utilizza nanotubi di carbonio per individuare nel sangue possibili cellule tumorali
Ricercatori di Harvard e del MIT hanno sviluppato uno strumento che è in grado di individuare le cellule tumorali all'interno di un singolo campione di sangue. Mehmet Toner, a capo dello studio e professore di ingegneria biomedica presso la Harvard M
Read More
07/01/20110
Mantello subacqueo rende gli oggetti invisibili al Sonar
Ricercatori dell'Università dell'Illinois hanno sviluppato un mantello che può essere utilizzato sott'acqua per nascondere gli oggetti ai sonar e ad altri dispositivi che fanno uso di tecnologia a ultrasuoni. Nicholas Fang, leader del progetto di ric
Read More
Comment here