Un recente studio portato a termine da specialisti dell’Organizzazione mondiale delle Sanità (OMS), e pubblicato sul maagazine scientifico Lancet, classifica i raggi UVA (lampade e lettini abbronzanti) come elementi cangerogeni al pari di fumo, arsenico etc. Il rischio di contrarre il cancro aumenterebbe addirittura fino al 75% per chi si sottopone a lampade abbronzanti prima dei 30 anni. L’uso eccessivo, quindi, sarebbe da sconsigliare, soprattutto fra i giovani. Per chi proprio non potesse fare a meno della tintarella artificiale, i ricercatori hanno posto un limite di dieci docce solari l’anno.
Lampade UVA, studio conferma che sono cangerogene
30/07/20090
Related tags :
abbronzatura lampade uVa lettini abbronzanti melanoma oms Ricerca Salute sanità sole uva cangerogeni
Related Articles
25/02/20090
Da Microsoft nuovi congegni per sostituire mouse e tastiere
In occasione del Microsoft TechFest, ricercatori dei laboratorio del Microsoft Research di Beijing, in Cina, hanno dimostrato un nuovo metodo che consente di scrivere a mezz’aria e di trasferire immediatamente il testo “virtuale” in un PC. Nel video
Read More
24/08/20091
Bere moderatamente birra per combattere l’osteoporosi
Da quanto emerge da uno studio spagnolo di alcuni scienziati dell'Università di Extremadura di Caceres, la birra sarebbe un valido alleato per proteggere le ossa, diminuendo il rischio di ammalarsi di osteoporosi, malattia delle ossa che si manifesta
Read More
28/11/20140
Il DNA “sopravvive” a un volo nello Spazio con rientro in atmosfera terrestre
Un team di scienziati dell’Università di Zurigo è giunta a questa sorprendente conclusione durante un esperimento inerente la missione TEXUS-49: un razzo lanciato nel marzo del 2011 dal centro Esrange dell’Agenzia spaziale europea a Kiruna, in Svezia
Read More
Comment here