US D599,372 S, questo è l’identificativo di licenza ottenuto da Google su richiesta di brevetto della homepage del motore di ricerca. La richiesta di brevetto era stata avviata circa cinque anni fa. In virtù del brevetto ottenuto, a nessuno sarà dato modo di replicare l’aspetto grafico della pagine, quindi neanche realizzare pagine web che possano alludere in qualche modo al servizio di Mountain View, magari traendo in inganno l’utilizzatore. Bisogna ora vedere come si comporteranno diversi concorrenti che hanno proprio improntato le loro pagine di ricerca sposando appieno la filosofia di Google.
Google brevetta la sua homepage
04/09/20090
Related Articles
25/10/20060
Disponibile il DVD di prova di World Of Warcraft
Blizzard Entertainment presenta un’iniziativa per far conoscere a tutti le novità di World Of Warcraft, il rivoluzionario gioco di ruolo on-line. L’iniziativa prevede, da oggi, la possibilità di acquistare un DVD di prova, al prezzo di 1,99 euro, ch
Read More
15/11/20060
ECS lancia la scheda madre PN2 SLI2+ progettata per gli amanti dei giochi
Elitegroup Computer Systems (ECS), lancia la scheda madre PN2 SLI2+ con architettura NVIDIA nForce 680i SLI media and communication processor (MCP), compatibile con processori Intel Core 2 Extreme, dual-core e quad-core. Il Front Side Bus è a 1.333 G
Read More
17/11/20091
httpTorrents permette il download diretto dei torrent più popolari
Scaricare dalla rete un file diventa sempre di più un’impresa. Per esempio, non tutti possono accedere e scaricare file dai circuiti torrent. Molte aziende negano questo tipo di download tramite appositi firewall, altri siti limitano la banda a meno
Read More
Comment here