US D599,372 S, questo è l’identificativo di licenza ottenuto da Google su richiesta di brevetto della homepage del motore di ricerca. La richiesta di brevetto era stata avviata circa cinque anni fa. In virtù del brevetto ottenuto, a nessuno sarà dato modo di replicare l’aspetto grafico della pagine, quindi neanche realizzare pagine web che possano alludere in qualche modo al servizio di Mountain View, magari traendo in inganno l’utilizzatore. Bisogna ora vedere come si comporteranno diversi concorrenti che hanno proprio improntato le loro pagine di ricerca sposando appieno la filosofia di Google.
Google brevetta la sua homepage
04/09/20090
Related Articles
05/11/20070
Google Analytics ora permette anche di monitorare le ricerche effettuate sul sito
Google Analytics ha messo a disposizione dei suoi utilizzatori una nuova funzione che permette di analizzare le ricerche che vengono effettuate sul proprio sito. Per abilitare la funzione, loggarsi in Google Analytics e modificare le impostazioni. Ne
Read More
16/11/20060
Google, Yahoo e Microsoft utilizzano un unico protocollo Sitemap
Il Sitemap di un sito è un particolare file XML che “informa” gli spider dei motori di ricerca sui contenuti del sito. Fino ad oggi, Google, Microsoft e Yahoo hanno adottato un proprio stile per la realizzazione del file, da domani, invece, si adotte
Read More
14/11/20060
Da Sharp l’LCD per automobili con un rapporto di contrasto 1.500:1
Il nuovo display LCD veicolare, può essere utilizzato in combinazione ai sistemi di navigazione o come monitor di intrattenimento per i passeggeri posteriori; proprio per questo suo impiego offre un alto contrasto, 1.500:1, e una temperatura di funzi
Read More
Comment here