Tra un paio di anni dovrebbe essere messa in commercio una particolare pillola che se assunta prima dei pasti annienterebbe l’effetto tossico del glutine nei malati di celiachia. La disponibilità di questo nuovo farmaco è stata annunciata dal prof. Umberto Volta, del Sant’Orsola di Bologna e presidente del comitato scientifico dell’Associazione Italiana Celiachia (AIC). Al momento la pillola è in fase avanzata di sperimentazione, nella fattispecie è stata somministrata, per tre volte al giorno per sei mesi, su circa 200 pazienti, manifestando ottimi risultati. Il farmaco blocca l’aumento della permeabilità intestinale indotto dal glutine inibendo la zonulina, una particolare proteina regolatrice della permeabilità epiteliale attraverso un’azione di modulazione delle giunzioni serrate tra cellule contigue. In ogni caso la pillola non potrà sostituirsi a una dieta priva di glutine, bensì potrà essere adoperata di tanto in tanto, giusto per non perdere il gusto di assaporare un desiderato cibo.
La pillola che permette ai celiaci di mangiare alimenti con glutine
07/10/20090
Related tags :
aic anti-celiachia celiachia celiaci pilloa anti celiachia Pillola pillola per celiaci zonulina
Related Articles
27/08/20100
Ricerca: tra nicotina e cancro al seno netto legame
Un team di scienziati della Taipei Medical University di Taiwan hanno pubblicato i risultati di una ricerca che mette in relazione la nicotina delle sigarette con lo sviluppo del cancro al seno. Secondo lo studio che ha preso in esame 276 donne malat
Read More
16/01/20150
Non ricordi il pin del bancomat? Secondo gli scienziati basta chiudere gli occhi per ricordarlo
Alcuni ricercatori dell’Università del Surrey, in seguito a uno studio, sostengono che chiudere gli occhi potenzia le attività del cervello in tutte quelle fasi in cui è necessario ricordare qualcosa. I partecipanti allo studio, che hanno messo in at
Read More
29/03/20110
Scienziati del MIT creano la prima foglia artificiale
In occasione dell'annuale meeting nazionale della American Chemical Society, un gruppo di scienzati del mit, capeggiati dal prof. Daniel Nocera, ha annunciato di essere riusciti a produrre una foglia artificiale che, non solo utilizza materiali a b
Read More
Comment here