Alcuni ricercatori dell’Istituto di Neurologia Sperimentale del San Raffaele di Milano, in collaborazione con altri equivalenti centri internazionali, coordinati dal prof. Giancarlo Comi, hanno reso noto di aver testato un noto farmaco capace di combattere la sclerosi multipla nella fase di Sindrome Clinicamente Isolata (CIS). La ricerca è stata pubblicata sul magazine scientifico “The Lancet” e mette in evidenza come il trattamento anzitempo con il glatiramer acetato può ridurre di quasi la metà il rischio di progressione della malattia dal momento in cui questa si manifesta con i primi sintomi, a quando viene clinicamente diagnosticata. Lo studio ha visto coinvolti 481 pazienti in 80 centri di ricerche sparsi per il mondo. A seguito del trattamento, la risonanza magnetica ha evidenziato una sensibile riduzione delle lesioni cerebrali; iI glatiramer acetato, assunto al primo sintomo della malattia ha ridotto il rischio del 45% rispetto ai pazienti trattati con farmaco placebo. Nella fattispecie, chi aveva assunto il farmaco al primo sintomo, ha manifestato un secondo attacco dopo 722 giorni, contro i 336 giorni rispetto ai pazienti trattati con il placebo. Il farmaco (Copaxone) è già in commercio dal 1999 e impiegato comunemente nel trattamento della SM. Fonte e approfondimenti
Il glatiramer acetato contro la Sclerosi Multipla clinicamente isolata
22/10/20090
Related Articles
05/09/20080
Padre assente? Figlia precoce nel manifestare le prime mestruazioni
Jacqueline Tither ricercatrice psicologa ha pubblicato un recente studio sul Developmental Psychology Journal nel quale, dati alla mano, dimostra come l’assenza del padre in una famiglia causa nelle giovani adolescenti un precoce manifestarsi del pri
Read More
02/11/20070
Un dispositivo per dire addio al mal di testa dovuto all’assunzione di alcuni alcolici
Presso l’Università della California di Berkeley si è messo a punto un dispositivo che, a detta dei suoi inventori, eviterebbe il disagio di ritrovarsi con un gran mal di testa qualora decida di bere del vino o altri alcolici. Il dispositivo è in gr
Read More
13/04/20150
Muscolo artificiale pronto per essere utilizzato sui robot
Il sogno di Lenore Rasmussen di sviluppare un muscolo artificiale compirà un ulteriore passo avanti proprio in questi giorni, sarà infatti impiegato in un esperimento sulla Stazione Spaziale Internazionale. Il materiale che compone il muscolo sarà la
Read More
Comment here