Si chiama Christian Kandlbauer, è un ex meccanico austriaco che, a causa di una scossa elettrica di ben ventimila volt, ha perso l’uso degli arti superiori. Le stesse gli sono state amputate e sostituite da alcune innovative protesi meccaniche, messe a punto dall’azienda tedesca Otto Bock, che l’uomo può controllare grazie al pensiero. I nuovi arti gli hanno perfino consentito di trovare un nuovo impiego lavorativo come magazziniere e di riprendere a svolgere molte delle attività quotidiane, come, ad esempio, guidare un’automobile. Grazie a degli impulsi elettrici creati dal pensiero, si mettono in movimento determinati nervi collegati all’arto meccano-elettrico.
Le protesi che si comandano con il pensiero
17/11/20090
Related tags :
arti intelligenti mano robotica Protesi intelligenti robot Robotica
Related Articles
14/01/20090
Uno sguardo sul futuro. Il display pieghevole di casa Sony
All CES 2009 Sony ha presentato l’evoluzione dei suoi schermi capaci di piegarsi così come un normale foglio di carta. Un ulteriore passo verso quella tecnologia che si pensa, in un futuro prossimo, possa soppiantare la carta per creare dei magazine
Read More
26/08/20130
LG svela il primo display da 2560×1440 pixel per smartphone super hi-tech
LG ha annunciato il lancio di un nuovo schermo ad alta risoluzione progettato specificamente per gli smartphone: diagonale da 5,5 pollici e risoluzione di ben 2560x1440 pixel (538 ppi). LG ha dichiarato che il nuovo display avrà uno spessore di solo
Read More
30/03/20150
Nuova lampadina al grafene presto disponibile in commercio
Dopo le lampadine a incandescenza, che da decenni hanno illuminato le abitazioni del mondo, i LED hanno preso il sopravvento. Qualche anno fa le lampadine a incandescenza sono state bandite dal mercato, in alcuni paesi la normativa è così stringente
Read More
Comment here