Chi pratica sport per almeno quattro ore al giorno, è colpito molto più tardi da gravi malattie croniche, rispetto a chi non pratica nessuna attività fisica. Questo è quanto emerge da una ricerca condotta da alcuni scienziati della Stanford University di Palo Alto e pubblicata di recente sul magazine scientifico “American Journal of Preventive Medicine”. I ricercatori, per circa venti anni, hanno tenuto sotto controllo le abitudini e lo stato di salute di oltre mille persone over cinquanta anni, scoprendo così che negli sportivi le malattie croniche come Alzheimer, a anche il cancro e alcune tipologie di problemi cardiaci e articolari fanno la loro comparsa, in media, ben sedici anni dopo rispetto a chi non pratica attività sportive.
Praticare sport ritarda l’insorgenza di malattie croniche
24/11/20090
Related Articles
01/02/20080
Bottiglie di plastica bollite dannose per la salute
Alcuni ricercatori dell’Università di Cincinnati, guidati dal professor Scott Belcher,hanno dimostrato che le bottiglie di plastica se bollite, operazione spesso compiuta per la loro sterilizzazione, possono essere molto nocive per la salute. Infatti
Read More
28/07/20101
Scoperta proteina responsabile delle formazione delle metastasi tumorali
E' una ricerca tutta italiana quella che ha visto l'individuazione di una nuova proteina, battezzata Semaforina E3, responsabile del processo che porta un tumore a replicarli nell'organismo. Proprio come un semaforo - da qui il nome della proteina -
Read More
27/01/20090
Soffri di sovrappeso? Attento ai raffreddori!
Cosa centrerà mai il sovrappeso con il raffreddore?! È questa la domanda che chi leggerà il titolo di questo post sicuramente si porgerà. Ebbene, alcuni ricercatori americani del Pennington Biomedical Research Centre hanno scoperto che l'adenovirus-3
Read More
Comment here