Un recente articolo pubblicato sul magazine scientifico Prevention Research, mostra i risultati di una ricerca che ha visto protagonista il melograno, frutto non molto diffuso sulle tavole italiane, ma dalle caratteristiche terapeutiche uniche. Infatti, il frutto è ricco di sostanze che riducono l’incidenza del cancro al seno a base ormonali, così come il lampone rosse, le more, il ribes nero, il mango e le fragole. Tutta frutta ricca di ellagitannini, che secondo Shiuan Chen, direttore della divisione Tumor Cell Biology e co-presidente del Breast Cancer Research Program at City of Hope di Duarte in California, costituiscono una vera barriera contro la produzione degli estrogeni responsabili della proliferazione delle cellule neoplastiche e della formazione di tumori. I dati elaborati dalla ricerca saranno ora ulteriormente analizzati per verificare la possibilità di creare una nuova tipologia di farmaci anti-cancro. Fonte
Il melograno per combattere il tumore al seno
22/01/20100
Related Articles
08/07/20080
Un bebè che sorride dà alla madre medesimo effetto della droga
Un recente studio pubblicato sul magazine Pediatrics, e condotto da ricercatori del Baylor college di Houston, ha appurato che il sorriso di un bambino, attiva nel cervello della madre alcune zone neurali preposte al piacere e alla gratificazione, le
Read More
10/03/20100
Stats Monkey, il primo giornalista robot prende vita
The Machine, è un robot giornalista messo a punto dalla Infolab, il laboratorio di intelligenza artificiale della Northwestern University. Il robot, sfruttando l'applicazione Stats Monkey, è in grado di simulare un cronista di baseball, adottando un
Read More
19/02/20080
Le cellule staminali per riparare le fratture ossee
Alcuni ricercatori inglesi dell'Università di Edimburgo stanno mettendo a punto un sistema che permette l’autotrapianto delle cellule staminali autologhe, permettendo loro di crescere e assumere le sembianze di ossa e cartilagini. L'impalcatura studi
Read More
Comment here