Un recente articolo pubblicato sul magazine scientifico Prevention Research, mostra i risultati di una ricerca che ha visto protagonista il melograno, frutto non molto diffuso sulle tavole italiane, ma dalle caratteristiche terapeutiche uniche. Infatti, il frutto è ricco di sostanze che riducono l’incidenza del cancro al seno a base ormonali, così come il lampone rosse, le more, il ribes nero, il mango e le fragole. Tutta frutta ricca di ellagitannini, che secondo Shiuan Chen, direttore della divisione Tumor Cell Biology e co-presidente del Breast Cancer Research Program at City of Hope di Duarte in California, costituiscono una vera barriera contro la produzione degli estrogeni responsabili della proliferazione delle cellule neoplastiche e della formazione di tumori. I dati elaborati dalla ricerca saranno ora ulteriormente analizzati per verificare la possibilità di creare una nuova tipologia di farmaci anti-cancro. Fonte
Il melograno per combattere il tumore al seno
22/01/20100
Related Articles
17/04/20090
Bottiglie di plastica dannose se sottoposte a calore
Alcuni ricercatori dell’Università di Cincinnati, guidati dal professor Scott Belcher,hanno dimostrato che le bottiglie di plastica se bollite, operazione spesso compiuta per la loro sterilizzazione, possono essere molto nocive per la salute. Infatti
Read More
02/04/20090
Nuova tecnica per combattere gravi casi di ipertensione
Presso il Baker IDI Heart and Diabetes Institute in Australia si sta mettendo a punto una nuova tecnica, che potrebbe essere presto impiegata su scala mondiale, per combattere l’altra pressione sanguigna. Si tratta di una tecnica che consiste nell’in
Read More
23/08/20100
Mangiare spinaci per prevenire l’insorgenza del diabete
Uno studio pubblicato qualche giorno fa sul magazine scientifico British Medical Journal, coordinato da alcuni ricercatori dell'Università di Leicester, dimostra come gli spinaci siano un valido alleato per combattere l'insorgenza del diabete, nella
Read More
Comment here