E’ di poche ore fa l’annuncio di una partnership commerciale tra Facebook e Paypal, volta a dare la possibilità agli utenti del blasonato servizio di social networking di acquistare crediti e pubblicità tramite il comodo servizio Paypal. Gli inserzionisti potranno così effettuare la transazioni economiche per l’acquisto di spazi pubblicitari su Facebook e gli utenti potranno acquistare credits (funzionalità ancora in fase di sperimentazione su un numero ristretto di giochi e applicazioni) con estrema semplicità. Per chi non conoscesse Facebook Credits: si tratta di una sorta di moneta virtuale che permetterà di scambiare denaro sul portale, acquistando virtual lift, comprando bonus su particolari giochi e applicazione, una vera e propria moneta per tutti gli iscritti al sito più social che ci sia.
Facebook permette l’acquisto di pubblicità e crediti tramite Paypal
19/02/20100
Related Articles
18/06/20071
YouTube per cellulari è finalmente realtà
Era atteso da tempo, è ora arrivato. Si tratta di YouTube in versione per telefoni cellulari. Basta collegarsi con il proprio cellulare all’indirizzo m.youtube.com. Ovviamente affinché sia possibile fruire dei contenuti YouTube sarà necessaria una co
Read More
03/11/20060
Addio canone Telecom. Tiscali lancia la nuova Tandem Free.
Tiscali presenta la nuova Tiscali Tandem Free che, a meno di 20 euro al mese, permette di dire addio al canone Telecom Italia. La soluzione è disponibile anche senza una preesistente linea telefonica Telecom e, a soli 19,95 euro mensili, permette di
Read More
24/05/20070
Google acquisterà FeedBurner per 100 milioni di dollari
FeedBurner, la nota società che mette a disposizione una piattaforma di servizi legati alla distribuzione di feed RSS, sembra essere stata ormai fagocitata da Google. Quelle che erano indiscrezioni di mercato sembrano ora prendere piede, si parla già
Read More
Comment here