E’ di poche ore fa l’annuncio di una partnership commerciale tra Facebook e Paypal, volta a dare la possibilità agli utenti del blasonato servizio di social networking di acquistare crediti e pubblicità tramite il comodo servizio Paypal. Gli inserzionisti potranno così effettuare la transazioni economiche per l’acquisto di spazi pubblicitari su Facebook e gli utenti potranno acquistare credits (funzionalità ancora in fase di sperimentazione su un numero ristretto di giochi e applicazioni) con estrema semplicità. Per chi non conoscesse Facebook Credits: si tratta di una sorta di moneta virtuale che permetterà di scambiare denaro sul portale, acquistando virtual lift, comprando bonus su particolari giochi e applicazione, una vera e propria moneta per tutti gli iscritti al sito più social che ci sia.
Facebook permette l’acquisto di pubblicità e crediti tramite Paypal
19/02/20100
Related Articles
27/02/20073
Una raccolta di script Ajax pronti da utilizzare
MiniAjax è un sito web che raccoglie diversi script in Ajax da utilizzare a proprio piacimento nelle proprie pagine Web. Sono presenti numerosissimi script e,già dai prossimi giorni, ne saranno presenti altri 60. Tra gli script già presenti: aggiunge
Read More
30/01/20070
Da Adaptec piattaforma di network storage ad alte prestazioni
Adaptec ha annunciato il nuovo Snap Server 650, una soluzione ottimizzata per applicazioni per la protezione dei dati, come quelle di video sorveglianza, e-mail, backup su disco e disaster recovery remoto. Snap Server 650, è in grado di scalare a 64,
Read More
14/01/20110
Il grande giorno dell’IPv6. Google, Facebook e altri lo testano per 24 ore
Mercoledì scorso, diversi siti web di tutto il mondo hanno testato le funzionalità di IPv6, il protocollo che dovrà soppiantare IPv4. L'8 giugno 2011, Google, Facebook, Yahoo Akami, Limelight e altri siti web hanno testato il protocollo, mettendolo a
Read More
Comment here