Magix ha presentato la nuova versione del suo software Magix Foto Manager. Si tratta della release 9, disponibile gratuitamente e compatibile con Windows 7. Foto manager consente con estrema semplicità la visualizzazione, l’ottimizzazione, l’archiviazione e la presentazione delle foto con un vasto numero di funzioni con guida assistita. Tra le tante novità, la nuova versione offre la funzione di importazione di dati non compressi (RAW) e il caricamento diretto di foto su Flickr. Il riconoscimento automatico dei volti FaceID identifica in modo automatico fino ad un massimo di cinque volti assegnandogli un nome. Inoltre è disponibile anche la funzione di ricerca di motivi simili e doppioni. Se tra gli scatti ritrovati dovesse nascondersene uno non riuscito, questo potrà essere subito migliorato. Il software integra anche funzioni per la correzione degli occhi rossi, l’esposizione automatica e la correzione del colore. L’elaborazione delle foto potrà quindi essere terminata con la possibilità di realizzare uno slideshow multimediale con tanto di musica e transizioni.
Magix Foto Manager 9, per gestire le tue foto anche con Windows 7
22/02/20100
Related Articles
13/02/20070
Turtle Beach lancia una paio di cuffie wireless per Nintendo Wii
Turtle Beach ha oggi annunciato la disponibile delle EAR Force W3, un paio di cuffie pensate per i possessori di console Nintendo Wii. Le cuffie wireless sono dotate ripetitore che permette di trasmettere il segnale da una sorgente sonoro direttament
Read More
26/01/20110
L’iPhone si trasforma in un dermatoscopio portatile
Tra il numero sempre crescente di accessori per Apple iPhone, abbiamo individuato un nuovo dispositivo che potrebbe rilevarsi molto utile negli ambienti sanitari. Si tratta dell'Handyscope, si aggancia sul retro dell'iPhone 4 o deo 3GS (è richiesta f
Read More
12/06/20080
Asus UFOTO UF735, cornice digitale che si trasforma in monitor LCD USB
ASUS ha mostrato un nuovo dispositivo battezzato UFOTO UF735, si tratta di una cornice digitale da 7” USB che, all’occorrenza, si trasforma in un display LCD da collegare a un notebook tramite presa USB. L’utente potrà così utilizzare il dispositivo
Read More
Comment here