E’ una voce che si rincorre da tempo, ma ora sembra essere diventata realtà. In un tweet, Google ha ha fatto sapere che il motore di ricerca includerà anche i risultati provenienti da una parte delle bacheche di Facebook (messaggi di stato). Al momento pare che gli unici dati indicizzati non siano quelli provenienti dagli utenti bensì da pagine legate a celebrità, politici, marchi aziendali o imprese locali. E così, dopo Twitter e MySpace, anche il re dei social network apre i battenti al motore di Mountain View, con il chiaro intendo di incrementare la già tanta popolarità. Intanto lo stesso Facebook ha dichiarato di aver brevettato il modello di feed di notizie che riguardano un utente iscritto in un social network.
Anche Facebook nelle ricerche di Google
01/03/20100
Related Articles
27/01/20110
Exploit sulle foto di Facebook consente di visualizzare qualsiasi album dei non-amici
Un nuovo exploit per Facebook permetterebbe a chiunque di accedere agevolmente a qualsiasi album di foto dei non amici. Seguendo alcuni semplici passaggi è possibile bypassare la sicurezza di Facebook e visualizzare le foto di altri utenti online; l'
Read More
19/06/20140
Twitter ora supporta le GIF animate
Fino a ieri condividere una GIF animata sul social network Twitter era impossibile. A partire da oggi, invece, tutti gli utenti possono tweettare GIF animate sia dalla pagina web del social network, sia dalle App per dispositivi Android e iPhone, non
Read More
21/01/20150
Come eliminare la pubblicità da YouTube. Basta il giusto plug-in…
Sempre più spesso, nei video pubblicati su YouTube campeggia la pubblicità, prima che il video parti è necessario guardare qualche secondo di spot pubblicitari. Esiste però un modo per rimuoverli e, a seconda del browser, la procedura varia. Vediamo
Read More
Comment here