Una ricerca che ha visto impegnati studiosi italiani e francesi (afferenti al Cnr di Torino e Perugia e le università di Parma, Torino, Bologna, L’Aquila, La Sapienza di Roma e Urbino), ha permesso di realizzare la prima mappa genetica del tartufo nero. Si tratta della prima mappa di DNA per un fungo commestibile. Da oggi in poi, spiegano i ricercatori, sarà quindi possibile identificare i tartufi sulla base della loro provenienza, certificando il prodotto e contrastando, di fatto, le frodi, soprattuto quelle che arrivano dalla Cina. Sempre secondi gli studiosi, presto si potrà persino definire un un profilo in grado di mettere in relazione l’origine geografica e il profumo dei tartufi neri.
Addio al tartufo contraffatto. Ora il suo DNA non ha più segreti
30/03/20100
Related tags :
cnr da tartufo dna fungo funghi ricerche scoperte tartufo tartufo nero
Related Articles
27/11/20140
Men1309, la molecola che distrugge i tumori solidi
È frutto della sperimentazione italiana la molecola Men1309. Soprannominata “anticorpo armato” e presentata lo scorso 25 novembre a Firenze; si fa letteralmente fagocitare dall’antigene per poi rilasciare nel tessuto compromesso dal tumore una tossin
Read More
11/05/20070
Scienziati creano un prototipo di sangue artificiale
SaluteMagazine ci segnala: scienziati creano il sangue artificiale, si conserva più a lungo del sangue umano e può essere utile ogniqualvolta si ha carenza di sacche di trasfusione...Continua
Read More
19/11/20080
Broccoli riducono rischio di cancro ai polmoni nei fumatori
Secondo un recente rapporto presentato all’American Association for Cancer Research's, i broccoli avrebbero un importante ruolo nella prevenzione dello sviluppo del tumore polmonare nei fumatori. Esistono diversi studi in merito, nessuno finora però
Read More
Comment here