A seguito di una indagine condotta nei confronti della multinazionale American Express, dal 12 aprile la società, a fronte di un provvedimento notificato di recente ai vertici della filiale italiana, non potrà più emettere nel territorio italiano carte di credito. Le indagini hanno portato alla luce irregolarità sotto i profili dell’anti-riciclaggio, dell’usura e della trasparenza. Il tutto è nato da una denuncia di un utilizzatore di Trani di una carta di tipo revolving (con rimborso della spesa rattizzato), questi si era visto recapitare dalla società richieste di rimborso con un alto carico d’interessi, sproporzionati rispetto alla spesa sostenuta. L’utente aveva così deciso di esporre denuncia alla Procura della Repubblica, denunciando un comportamento usuraio da parte della American Express. Fonte e approfondimenti
Dal 12 aprile niente più American Express in Italia
09/04/20100
Related Articles
03/03/20150
Unreal Engine 4 è ora gratuito. Tutti possono effettuarne il download
Epic ha annunciato che il suo motore grafico, Unreal Engine 4, è ora gratuito per tutti. Si passa così da un abbonamento di 19 euro al mese, alla completa gratuità, un vero guanto di sfida per diversi altri concorrenti che propongono i loro tool di s
Read More
06/05/20081
Dal Ministero delle Attività Produttive finanziamenti per incentivare l’e-commerce
Parte il bando della legge 388, legge che favorisce lo sviluppo di attività legate al mondo dell’e-commerce. Il Ministero delle Attività Produttive consentirà a una singola impresa o a più imprese in maniera congiunta un’agevolazione consistente in
Read More
03/04/20190
Riscaldamento globale. Il Canada si surriscalda due volte più velocemente del resto del mondo
Un nuovo studio scientifico dimostra che il Canada si sta riscaldando mediamente con un ritmo doppio rispetto al resto del mondo. Il rapporto sul clima, divulgato da governo federale, avverte anche che i cambiamenti sono già evidenti - probabilmente
Read More
Comment here