A seguito di una indagine condotta nei confronti della multinazionale American Express, dal 12 aprile la società, a fronte di un provvedimento notificato di recente ai vertici della filiale italiana, non potrà più emettere nel territorio italiano carte di credito. Le indagini hanno portato alla luce irregolarità sotto i profili dell’anti-riciclaggio, dell’usura e della trasparenza. Il tutto è nato da una denuncia di un utilizzatore di Trani di una carta di tipo revolving (con rimborso della spesa rattizzato), questi si era visto recapitare dalla società richieste di rimborso con un alto carico d’interessi, sproporzionati rispetto alla spesa sostenuta. L’utente aveva così deciso di esporre denuncia alla Procura della Repubblica, denunciando un comportamento usuraio da parte della American Express. Fonte e approfondimenti
Dal 12 aprile niente più American Express in Italia
09/04/20100
Related Articles
04/03/20080
Risolta equazione che affliggeva matematici da circa 140 anni
Il matematico Darren Crowdy dell'Imperial College di Londra ha risolto l'equazione Schwarz-Christoffel, formula del 1860 che permette ad architetti e ingegneri edili di calcolare la solidità delle strutture da costruire. L’equazione, per 140 anni, ha
Read More
27/02/20090
Trovate orme umane di oltre 1.5 milioni di anni fa
Nel Nord Kenya è stata rinvenuta quella che, di fatto, può considerarsi la più antica testimonianza della presenza dell'uomo sulla Terra in età primordiale, a parte i ritrovamenti ossei. Si tratta di orme di piede umano ben conservate, la cui importa
Read More
07/04/20090
In Francia doppio trapianto mani e viso
Nei giorni scorsi, in Francia, presso l’ospedale Henri Mondor di Creteil, si è proceduto a un intervento chirurgico molto particolare, ovvero il trapianto contemporaneo di volto e mani in un ragazzo trentenne, rimasto ustionato durante un incidente a
Read More
Comment here