Si chiude un capitolo dell’informatica, quello che ha visto protagonista il glorioso floppy disk per decenni, per la precisione dagli ottanti fino ad oggi. Sony ha infatti deciso di cessare la produzione del dischetto da 1.44MB, a favore di altre tecnologie che, di fatto, hanno soppiantato il supporto. Già da un po’ di tempo la casa nipponica aveva bloccato le vendita in diversi Paesi del mondo, ora la decisione di chiudere la fabbrica giapponese dedita alla produzione. Le vendite dei floppy, di cui Sony detiene il 70%, sono passate dai 47 milioni del 2002 ai 12 milioni del 2009.
Addio al caro vecchio floppy disk
27/04/20100
Related tags :
addio floppy floppy floppy disk floppy disk 1.44 Storage supporto digitali
Related Articles
24/09/20100
Da Verbatim le nuove SecureDigital XC classe 10 da 64GB
Verbatim ha presentato le nuove flash memory card SDXC (SD eXtended Capacity) classe 10 con 64GB di capacità di archiviazione. La memoria permette di gestire grandi quantità di dati in modo velocissimo grazie all’adozione dell’interfaccia UHS-I bus
Read More
29/09/20100
Da Seagate il primo disco esterno da 1,5TB
Seagate ha presentato FreeAgent GoFlex, un disco esterno da 2,5” con porta USB 3.0, in grado di offrire uno spazio di storage di ben 1,5TB. La nuova interfaccia USB permette di raggiungere una velocità fino a 10 volte superiore rispetto allo standard
Read More
12/10/20100
Hitachi Ultrastar C10K600, un hard-disk da ben 10.000 RPM
Hitachi ha avviato la produzione del suo nuovo hard-disk da 2,5" Ultrastar C10K600, secondo l'azienda si tratta del dispositivo di storage più veloce esistente sul mercato: 10.000 RPM con una velocità di trasferimento dati, rispetto a dispositivi sim
Read More
Comment here