Presso il Massachusetts Institute of Technology alcuni ricercatori sono riusciti con successo a stampare su un foglio di carta patinata una cella solare in grado di produrre energia elettrica. Si tratta di una scoperta sensazionale che apre la porta a migliaia di nuovo applicazioni. Il dispositivo è frutto della collaborazione tra ENI e il MIT, coinvolte in un progetto comune volto a creare nuove strutture tecnologiche in grado di sfruttare l’energia solare (nel progetto Eni ha investito 5 milioni dollari). Il prototipo è stato presentato pochi giorni fa in occasione di una conferenza stampa tenuta da Vladimir Bulovic, direttore del Solar Eni-MIT Frontiers Research Center. La tecnica utilizzata per realizzare la cella solare è molto simile a quella impiegata da una comune stampante a getto d’inchiostro per riprodurre su carta un disegno; nel caso della stampa della cella solare viene fatto uso di un particolare materiale semiconduttore organico con tinture a base di carbonio. Durante la conferenza stampa, Paolo Scaroni, CEO di ENI, ha dichiarato che Eni sta finanziando il centro di ricerca poiché la società petrolifera è conscia che presto gli idrocarburi si esauriranno e che ritiene il solare un valido sostituto. Fonte
Ricercatori del MIT stampano celle solari su un foglio di carta
06/05/20100
Ricercatori del MIT stampano celle solari su un foglio di carta
Related tags :
alta tecnologia cella solare su carta Eni Hi-Tech mit Ricerca solare
Related Articles
22/01/20150
Mouse Box. Un PC all’interno di un mouse
Di mouse ne esistono di svariati tipi e forme, ma siamo sicuri nell’affermare che quello che vi mostriamo oggi non ha davvero rivali. Si chiama Mouse Box, prende il nome dell’omonima startup polacca che lo ha realizzato; dietro le sembianze di un nor
Read More
08/05/20080
La Stampa ora si può leggere anche sull’e-book
La Stampa, quotidiano di informazione, ha stretto un accordo con Simplicissimus Book Farm che permetterà alla casa editrice la lettura digitale del quotidiano tramite iLiad, il lettore ebook di ultima generazione basato su inchiostro elettronico prod
Read More
12/02/20080
Vodafone prova la tecnologia HSPA+, per navigare dal cellulare fino e 28.8Mbps
Vodafone ha reso noto di aver avviato la sperimentazione della nuova tecnologia HSPA+ (High Speed Packet Access Evolution). Grazie all’impiego dell’HSPA+ sarà possibile navigare tramite cellulare ad una velocità di 28.8Mbps, il doppio rispetto a quan
Read More
Comment here