Sony da tempo sta lavorando a una nuova famiglia di display OLED che siano sufficientemente flessibili da essere piegati e modellati intorno ad un oggetto. Il primo di questi display flessibile è stato mostrato da Sony nel 2007, le caratteristiche erano: 16,7 milioni di colori con uno spessore di 0,3 mm e risoluzione di 160 x 120 pixel con un rapporto di contrasto di 1000:1. Oggi la stessa Sony ha evoluto il modello, presentandone una versione da 80nm di spessore, così sottile da poter facilmente essere arrotolato intorno a una matita. Lo schermo da 4.1 pollici è stato costruito utilizzando una nuova tipologia di materiale organico conosciuto come peri-Xanthenoxanthene (Pxx). Sony afferma che il display flessibile può essere arrotolato più volte fino ad un raggio di 4 mm e si estendeva fino a 1.000 volte senza degradazione nella capacità di mostrare immagini in movimento. Il display può visualizzare più di 16,7 milioni di colori, ha un rapporto di contrasto di circa 1000:1 e una luminosità di picco di 100 cd/m2.
Sony presenta nuovo display che si arrotola su una matita
27/05/20100
Related Articles
16/01/20070
Un computer da installare come presa elettrica da muro
Jack PC è un piccolissimo personal computer che può essere facilmente incastonato in una parete, così come avviene per una comune presa elettrica da muro. Il sistema è disponibile in due diverse configurazioni, rispettivamente denominate EFI 6800 ed
Read More
19/11/20070
Hamlet presenta i nuovi hard disk allo stato solido (SSD)
Hamlet ha presentato oggi i suoi nuovi hard disk allo stato solido (SSD) basati su memoria NAND flash Samsung. Rispetto ad un disco rigido tradizionale i nuovi supporti offrono componentistica integrata con nessuna parte in movimento, bassissimo cons
Read More
06/11/20060
Mio Technology presenta il navigatore Mio H610
Il Mio H610 è un piccolo GPS multimediale con Personal Travel Assistant pensato anche per il pubblico femminile. Presenta uno schermo touch-screen da 2.7” e cover intercambiabili, giochi pre-caricati, sincronizzatore con Outlook e grazie al software
Read More
Comment here