Una recente ricerca condotta presso la University of Rochester Medical Center a cura del prof.Maiken Nedergaard, e pubblicata sul magazine scientifico Nature Neuroscience, dimostra come la tecnica dell’agopuntura abbia una reale efficace nel lenire il dolore. Il tutto sarebbe legato all’adenosina, un nucleoside noto per essere presente nei complessi meccanismi che regolano il sonno, per la sua azione sul sistema cardiovascolare e per le proprietà antinfiammatorie. L’esperimento condotto dagli scienziati ha visto protagoniste alcune cavie da laboratorio, sofferenti a una zampa. Praticando sulle stesse delle sedute di agopuntura, si è notato che subito dopo il trattamento i livelli di adenosina nei tessuti risultavano maggiori di ben ventiquattro volte rispetto alla normalità. La medesima operazione, compiuta su cavie private geneticamente dei recettori dell’adenosina, non ha prodotto gli stessi stupefacenti risultati. Fonte
Spiegato scientificamente il perché l’agopuntura lenisce il dolore
02/06/20100
Related tags :
adenosina agopuntura analgesici effetti agopuntura Ricerca ricerca agopuntura Salute
Related Articles
28/01/20090
L’aspirina per prevenire danni al fegato
Una semplice aspirina potrebbe essere d'aiuto per combattere diversi problemi del fegato, danneggiato magari da abuso di droghe, alcol o sovrappeso. Ne è testimonianza una prova di laboratorio effettuata su alcuni topi, nei quali la somministrazione
Read More
13/11/20090
Il cioccolato per ridurre lo stress
Un nuovo studio condotto presso il Nestle Research Center in Svizzera a cura del prof. Sunil Kochhar, dimostra che consumando quotidianamente 40 grammi di cioccolato fondente si riducono drasticamente gli ormoni legati allo stress, nella fattispecie,
Read More
26/01/20100
Vista affaticata? Curala con spinaci e uova
L’NFI (Nutrition foundation of Italy), segnala due recenti ricerche, pubblicate sui magazine Applied Ergonomic e British Journal of nutrition, nelle quali viene elogiato il consumo alimentare degli spinaci, della frutta e del tuorlo dell’uovo, come r
Read More
Comment here