Una recente ricerca condotta presso la University of Rochester Medical Center a cura del prof.Maiken Nedergaard, e pubblicata sul magazine scientifico Nature Neuroscience, dimostra come la tecnica dell’agopuntura abbia una reale efficace nel lenire il dolore. Il tutto sarebbe legato all’adenosina, un nucleoside noto per essere presente nei complessi meccanismi che regolano il sonno, per la sua azione sul sistema cardiovascolare e per le proprietà antinfiammatorie. L’esperimento condotto dagli scienziati ha visto protagoniste alcune cavie da laboratorio, sofferenti a una zampa. Praticando sulle stesse delle sedute di agopuntura, si è notato che subito dopo il trattamento i livelli di adenosina nei tessuti risultavano maggiori di ben ventiquattro volte rispetto alla normalità. La medesima operazione, compiuta su cavie private geneticamente dei recettori dell’adenosina, non ha prodotto gli stessi stupefacenti risultati. Fonte
Spiegato scientificamente il perché l’agopuntura lenisce il dolore
02/06/20100
Related tags :
adenosina agopuntura analgesici effetti agopuntura Ricerca ricerca agopuntura Salute
Related Articles
06/01/20100
Contro il mal d’amore presto potrebbe bastare una pillola
La pillola dell'amore, così l'ha definita Larry Young, biologo della Emory University. Secondo un articolo apparso su Nature, da alcuni esperimenti di laboratorio è emerso che è possibile somministrare alcuni medicinali in grado di intervenire sul ce
Read More
29/04/20100
Una sana risata per scatenare l’appetito e combattere lo stress
Ridere fa bene, e ora lo conferma anche la scienza. Una recente ricerca svolta presso la Loma Linda University’s School di Allied Health e coordinata dal prof. Lee S. Berk, dimostra che ridere è come fare la ginnastica, ovvero riduce drasticamente gl
Read More
20/04/20100
Il cervello compie bene solo due compiti per volta
Grazie a uno studio condotto presso l'Institute National de Sante et de la Recherche Medicale e dall'Etienne Koechlin dell’Ecole Normale Superieure, due istituti di Parigi, si è appurato che il nostro cervello riesce a compiere bene solo due compiti
Read More
Comment here