Un esame del sangue per sapere se il figlio che si porta in grembo è affetto da qualche anomalia cromosomica, questo è quanto promesso da alcuni ricercatori olandesi che, in occasione della ventiseiesima assemblea annuale della Società Europea di Riproduzione Umana ed Embriologia (Eshre), hanno presentato il frutto della loro ricerca. La tecnica utilizzata è stata denominata MLPA, e permette di isolare il DNA del nascituro dal sangue della madre incinta da almeno 6 settimane. Secondo Suzanna Frints, genetista clinica, il kit offrirebbe una pratica non invasiva, così come invece accade oggi con l’amniocentesi e potrebbe essere commercializzato in tutti gli ospedali a un prezzo tra i 30 e i 150 euro (per l’amniocentesi il costo è sensibilmente più altro, tra i 500 e i 700 euro). I risultati del test sono stati confrontati con quelli dell’amniocentesi; al momento dimostrano un’affidabilità che si aggira intorno all’80%, si sta lavorando per ottimizzare il tutto, riducendo quelli che in gergo vengono definiti falsi positivi. Sempre secondo i ricercatori, il test potrebbe trovare impiego negli ospedali tra 3-5 anni. Fonte
Un esame del sangue sostituirà l’amniocentesi
30/06/20100
Related tags :
amniocentesi ehsre gravidanza laboratorio Ricerca test amniocentesi
Related Articles
16/12/20090
Molto caffè e tè metterebbero al riparo dall’insorgere del diabete
Una revisione di 18 studi diversi, a cura della dottoressa Rachel Huxley del George Institute for International Health di Sydney, mette in evidenza come bere tre/quattro tazze di caffè al giorno offre un rischio del 25 per cento inferiore di ammalars
Read More
20/02/20090
Bere molti alcolici aumenta notevolmente rischio di ammalarsi di cancro
Chi beve quotidianamente alcolici aumenta il rischio di tumore con una percentuale variabile tra il 9% e il 168%. Questo è quanto emerge dagli scritti di un fascicolo scritto da Dominique Maraninchi, direttore dell'Istituto Nazionale del Cancro franc
Read More
11/05/20070
iPod, uno studio afferma che potrebbe causare seri problemi ai portatori di pacemaker
Uno studio condotto presso il Thoracic and Cardiovascular Institute al Michigan State University mostra come il player iPod di casa Apple potrebbe causare disturbi elettromagnetici che potrebbero mandare in tilt i pacemaker utilizzati per il cuore. I
Read More
Comment here