Ricercatori del National Institute of Standards and Technology di Boulder, hanno confermato ancora una volta la teoria sulla relatività di Einstein. Nella fattispecie, hanno provato scientificamente che il tempo scorre più velocemente per chi abita ai piani alti di un edificio, rispetto a chi vive a piano terra. In realtà l’esperimento era già stato effettuato con orologi atomici posti in orbita e sulla Terra, riscontrando uno scorrere del tempo diverso per i due congegni. Ora la medesima prova è stata allargata anche a differenze di altitudini di appena 33 centimetri; in questo caso, i due orologi atomici, in 79 anni si disallineerebbero di circa un 90 miliardesimi di secondo, dato impercettibile per gli essere umani, ma importantissimo per le future ricerche fisiche. Fonte
Chi abita su un grattacielo invecchia prima…
28/09/20100
Related Articles
02/11/20070
Un dispositivo per dire addio al mal di testa dovuto all’assunzione di alcuni alcolici
Presso l’Università della California di Berkeley si è messo a punto un dispositivo che, a detta dei suoi inventori, eviterebbe il disagio di ritrovarsi con un gran mal di testa qualora decida di bere del vino o altri alcolici. Il dispositivo è in gr
Read More
10/02/20100
La birra per combattere la fragilità delle ossa
Un recente studio condotto presso il Department of Food Science and Technology dell'Università della California, e pubblicato sul Journal of the Science of Food and Agriculture, dimostra come la birra sia un valido alleato per aumentare la densità mi
Read More
03/04/20070
Addio trasfusioni, presto sarà possibile donare sangue da qualunque gruppo sanguigno
Oggi giorno per chi necessita di una trasfusione di sangue è necessario trovare un donatore che abbia il medesimo gruppo sanguigno o che abbia come gruppo lo zero universale. La rivista Nature Biotechnology prospetta invece una soluzione diversa. Un
Read More
Comment here