Bauke Dijkstra e Lubbert Dijkhuizen due ricercatori dell’Università di Groningen, hanno decifrato la struttura e il meccanismo funzionale dell’enzima glucansucrase, responsabile della formazione delle placca dentale. Nella fattispecie si è appurato che il batterio Streptococcus mutans, causa principale della carie dentaria, utilizza anche questo enzima. Tale scoperta permetterà di identificare facilmente delle sostanze in grado di inibire l’enzima; basterà quindi aggiungere tale sostanza a dentifrici, cibi, collutori e via dicendo per dire addio alla carie. Dijkhuizen non si aspetta che gli spazzolini da denti saranno un vecchio ricordo, ha infatti sottolineato: “In ogni caso lo spazzolino sarà sempre necessario per pulire i denti”. Fonte
La carie dentaria potrebbe presto essere solo un ricordo…
06/12/20100
Related Articles
04/10/20102
Spray-on Fabric, la maglietta che si spruzza addosso
Manel Torres è un designer spagnolo che ha avuto l'idea di realizzare un particolare spray, composto da fibre di cotone, polimeri e solventi che, se spruzzato sul corpo di una persona, permette di creare all'istante una sorta di maglietta. Lo spray p
Read More
23/09/20091
Garante della privacy: vietato spiare la navigazione web dei dipendenti
Il Garante della privacy ha ribadito ancora una volta che monitorare costantemente la navigazione web dei dipendenti di un’azienda, è un illecito. Il Garante è stato chiamato in causa da un lavoratore, la cui società di appartenenza lo aveva monitor
Read More
04/04/20080
8 aprile 2008. L’IDE di Visual Basic 6.0 non sarà più supportato
Microsoft ha annunciato che, a partire dal prossimo 8 aprile, non offrirà più supporto al glorioso IDE Visual Basic 6.0. Continuerà a supportare il solo runtime per tutte le applicazioni prodotte e funzionanti anche in sistemi Windows Server 2008 e V
Read More
Comment here