Mercoledì scorso, diversi siti web di tutto il mondo hanno testato le funzionalità di IPv6, il protocollo che dovrà soppiantare IPv4. L’8 giugno 2011, Google, Facebook, Yahoo Akami, Limelight e altri siti web hanno testato il protocollo, mettendolo a dura prova. Sono state infatti registrate più di un miliardo di visite combinate tra i siti. Durante la Giornata mondiale dell’IPv6, gli esperti hanno calcolato che solo lo 0,05% degli utenti Internet ha manifestato problemi di connessione ai siti web oggetto di studio. Il passaggio a IPv6 si rende essenziale, infatti a disposizione dei gestori della rete mondiale web rimangono solo 91 milioni di indirizzi web da assegnare (che presumibilmente si esauriranno nell’arco di un mese), successivamente si dovrà ricorrere al nuovo protocollo che garantirà ben 3,4×10^38 indirizzi pubblici, contro i 4.294.967.296 di IPv4. Fonte
Il grande giorno dell’IPv6. Google, Facebook e altri lo testano per 24 ore
14/01/20110
Related tags :
Fonte indirizzi pubblici indirizzi web internet ipv4 ipv6 test ipv6 web
Related Articles
11/03/20080
Inizia oggi la vendita ufficiale dei biglietti delle partite della Nazionale a Euro 2008
A partire da questo momento e fino alla mezzanotte di venerdì 4 aprile sul sito della FIGC sarà possibile prenotare in esclusiva i biglietti delle partite della Nazionale italiana a Euro 2008. Il pagamento avverrà tramite carta di credito e l’assegna
Read More
26/12/20060
Un miliardo di labirinti in PDF da stampare e risolvere
Per grandi e piccini che amano risolvere labirinti, di seguito proponiamo una serie di siti che ospitano tantissimi labirinti in PDF da stampare e utilizzare a proprio piacimento, ad esempio per essere impiegati su riviste, web magazine o semplicemen
Read More
20/11/20060
Arriva l’edizione 2007 del manageriale PC Calcio
L’edizione 2007 di PC Calcio è stata aggiornata e migliorata e consente al giocatore di controllare ogni aspetto dell’evolversi del gioco, ogni elemento viene riprodotto fedelmente, dalla negoziazione dei diritti Tv, alla preparazione atletica dei gi
Read More
Comment here