Al momento del decollo, ogni compagnia aerea, o quasi, chiede ai propri passeggeri di spegnere i dispositivi elettrici, in particolare i telefoni cellulari. AirCell, società impegnata nello sviluppo di soluzioni mobili ad alta quota, ha progettato uno smartphone, equipaggiato con sistema operativo Google Android, che è possibile utilizzare anche in aereo. Il dispositivo dispone di un display touch da 3,8 pollici a colori, con connettività Bluetooth e potrà essere utilizzato solo sugli aerei privati; difficilmente, infatti, le compagnie di volo pubbliche accetteranno di buon grado di far utilizzare il cellulare sui loro aerei. Il dispositivo sarà in vendita verso la fine di quest’anno, al momento non sono stati resi noti i i prezzi. Fonte
Un telefono Android che può essere utilizzato in volo
28/03/20110
Related Articles
28/02/20080
Da Google arriva Sites, una soluzione gratuita per costruire siti web
Google Sites, si chiama così la nuova applicazione, messa a punto da Google, per dare modo anche agli utenti meno esperti di realizzare i loro siti web. Niente linguaggi di programmazione ma un ambiente rigorosamente visuale per costruire le pagine a
Read More
25/11/20080
Ragazza americana riesce a vivere 118 giorni senza cuore
Una teen-ager del South Carolina, D'Zhana Simmons è sopravvissuta per circa 4 mesi senza che il suo cuore naturale funzionasse, bensì collegata a una macchina capace di pompare il sangue nel corpo, sopperendo alla mancanza dell’organo naturale. Il 2
Read More
23/09/20080
Convertire una pagina web in una pagina ripulita per la stampa
Print What You Like è un’applicazione web che consente di modificare visivamente iI contenuti di una pagina web, direttamente dal browser senza ricorrere a nessuna applicazione esterna, al fine di organizzarli nel migliore dei modi per stamparli su c
Read More
Comment here