Dropbox è un popolare strumento utilizzato per sincronizzare file tra più computer (per esempio quello dell’ufficio e di casa). L’utente installa il software, designa una cartella da mantenere sincronizzata, e sarà poi in grado di accedere a file in essa contenuta da qualunque PC connesso al web; si può infatti accedere non sono installando il software sulla macchina ma anche da una comune pagina web. Purtroppo, sembra che l’utilizzassimo tool soffra di una grave lacuna di sicurezza, che potrebbe esporre i file a chiunque. Secondo lo specialista della sicurezza Derek Newton, il problema deriva dal fatto che lo strumento utilizza un semplice file di configurazione per collegare tutte le macchine Dropbox.Il file contiene solo tre campi: e-mail, dropbox_path e host_id. Poiché l’host_id non è in realtà legato a uno specifico host, e non sembra cambiare nel tempo, un utente malintenzionato potrebbe creare del codice malware in grado di individuare e condividere il file con queste informazioni. L’aggressore, quindi, sarebbe poi in grado di avviare una copia di Dropbox, utilizzando il file di configurazione dell’ignaro utente, e accedere così ai suoi file. Fonte e approfondimenti
Scoperta grave falla di sicurezza in Dropbox
13/04/20110
Related tags :
condivisione file dropbox falla in dropbox Hacker malware sicurezza dropbox virus
Related Articles
28/03/20080
Da Symantec arriva Norton Antivirus per Mac Doppia Protezione
Symantec ha presentato Norton Antivirus per Mac Doppia Protezione, software che offre un alto grado di protezione dalle vulnerabilità e dai virus per gli utenti Mac che usano sia Mac OS X Leopard sia Windows grazie all’adozione di Boot Camp. Gli ute
Read More
13/06/20070
I prodotti di sicurezza di F-Secure ora compatibili anche con Windows Vista
F-Secure ha annunciato che i suoi prodotti dedicati alla sicurezza del PC, nella fattispecie: F-Secure Internet Security 2007 (FSIS2007) e F-Secure Anti-Virus 2007 (FSAV2007) da oggi supportano anche il sistema operativo Windows Vista. Le nuove versi
Read More
29/01/20090
Virus per cellulare sottrae credito dalla scheda SIM
Trojan e virus, che per anni hanno invaso i PC di mezzo mondo, approdano ora anche sui dispositivi mobili. E’ di pochi giorni fa la notizia, riportata dai Kaspersky Lab, di un nuovo virus, conosciuto come Trojan-SMS.Python.Flocker, che può attaccare
Read More
Comment here