Siamo nell’anno della legalizzazione dei casinò on line e l’Italia è pioniera in Europa con l’ottimo sistema di controllo e licenze AAMS che verrà presto copiato da altri paesi del vecchio continente. Ma dall’America arrivano novità interessanti per quanto riguarda poker e casinò. Il casinò è da sempre più radicato nella cultura americana di quanto lo sia in Italia; testimone di ciò è l’altissimo numero di casinò e città praticamente dedicate al gioco d’azzardo come Las Vegas, Reno e Atlantic City. Da qualche anno però il mercato ha sentito il bisogno di espandersi verso l’online, andando a replicare alla perfezione interi casinò in grado di intrattenere migliaia di utenti, 24 ore su 24. Oltre ai suoni e i colori stravaganti tipici dei casinò, l’utente trova a propria disposizione anche soluzioni tecniche piuttosto curiose, tipo quella di giocare alla roulette o a blackjack online “dal vivo” cioè comunicando attraverso la webcam e il microfono del proprio pc, con un dealer in carne ed ossa, spesso una bella ragazza. Ma la passione per il gioco non si è mai fermata al pc. I produttori di app per smartphone hanno cavalcato l’onda di successo del poker invadendo i vari market e store con giochi di ogni genere e per tutte le tasche. Unico limite il “real money”, i soldi veri: che si tratti di partite contro il computer o di interi tornei online, le applicazioni mobile che spesso si interfacciano anche con i social network, non permettono di trasformare le proprie vincite virtuali in soldi reali. Alcune, come per esempio Zynga Poker permettono di comprare chip aggiuntive, pagando con la carta di credito, ma per l’utente non è previsto guadagnare un singolo euro, a meno di non vendere le proprie chip in veri e propri mercati neri come è successo. Questi tentativi vengono naturalmente prontamente fermati. Ma tutto questo interesse per il gioco d’azzardo in versione mobile ha stuzzicato l’attenzione delle poker room e dei casinò online che stanno prendendo in considerazione questa opportunità di espandere ulteriormente il loro bacino utenti. Dopo le versioni “senza download” per Mac o Linux, che si appoggiano al browser, gli sviluppatori delle suite di software usate dalle poker room, stanno puntando tutto su Android. Microgaming, una delle aziende leader nel settore dello sviluppo di client per casinò online ha infatti recentemente annunciato la completa compatibilità con Android del loro ultimo software, che utilizzerà tecnologie Adobe Flash, per interfacciarsi ai server in sicurezza. Naturalmente passerà del tempo prima che queste soluzioni vengano legalizzate in Italia ma la vera questione è quella della domanda che forse da noi non raggiungerà mai livelli tali da rappresentare un vero e proprio mercato.
Dai Casinò Online ai Casinò Mobile; la frontiera del gambling si espande ancora
29/11/20110
Related tags :
blackjack online casinò online poker room
Related Articles
23/11/20060
Un milione di copie vendute per Gears of War
Gears of War, titolo per Xbox 360, ha già venduto un milione di copie nelle prime due settimane di vita, diventando, di fatto, il gioco più venduto per Xbox da sempre. Anche su Xbox Live i numeri sono da capogiro, ben 850.000 unique user raccolti in
Read More
07/05/20070
Kodak EasyShare Gallery: stampa foto online e ordina gadget via web
Kodak EasyShare Gallery, il servizio online che permette di ordinare stampe da ricevere a casa e realizzare gadget fotografici, è approdato anche in Italia. Ogni utente registrato potrà creare un proprio album personale digitale da conservare sul sit
Read More
15/05/20070
Un servizio web per inviare gratuitamente Fax in molte parti del mondo
Un nuovo servizio web si affaccia all’orizzonte, infatti, TPC, un'organizzazione costituita da volontari, ha messo a punto un nuovo servizio web che permette di inviare gratuitamente un numero illimitato di Fax in molte città del mondo. Anche l’Itali
Read More
Comment here