Apple ha annunciato i risultati finanziari per il quarto trimestre 2011, dichiarando di aver venduto 37,04 milioni di dispositivi iPhone, con un incremento del 128% rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Un dato molto superiore alle stesse aspettative degli analisti finanziari. Per iPad le vendite si attestano a 15,4 milioni di tavolette (incremento del 111% rispetto al medesimo dato del 2010). L’azienda ha inoltre venduto 5,2 milioni di unità dei suoi vari computer Mac e 15,4 milioni player iPod. Il fatturato generato nel trimestre in questione è stato di 46 miliardi di dollari rispetto ai 26,74 miliardi dollari dello stesso periodo di un anno fa. L’utile netto si è attestato a 13,06 miliardi dollari (contro i 6 miliardi di dollari di un anno fa). Per il trimestre in corso Apple si aspetta di portare il fatturato a 32,5 miliardi dollari. Ma qual è il bottino che Apple ha in cassaforte? Si parla di 97 miliardi di dollari.
37,04 milioni di iPhone e 15,4 milioni di iPad venduti nell’ultimo trimestre del 2011
25/01/20120
Related tags :
andamento apple 2011 apple fatturato apple ipad iphone
Related Articles
22/07/20130
Apple sperimenta iPad da 13 pollici e iPhone più grandi
È questo quanto emerge da una nota apparsa sul Wall Street Journal. Secondo il rapporto del WSJ, la società di Cupertino avrebbe chiesto ai suoi fornitori l’invio di prototipi di iPad e iPhone con schermi più grandi; la decisione di sposare display d
Read More
25/09/20130
Apple aggiorna iMac con i nuovi processori Haswell
Apple ha annunciato l’aggiornamento della gamma dei dispositivi iMac. I nuovi computer saranno equipaggiati con i processori Intel "Haswell", scheda grafica ultra-moderna, Wi-Fi di ultima generazione. L'entry-level da 21,5 pollici è dotato di un proc
Read More
14/11/20110
Utenti iPhone lamentano problemi di batteria anche con iOS 5.0.1
Molti utenti iPhone continuano a lamentare problemi di batteria nonostante l'aggiornamento di giovedì scorso da parte di Apple. Mentre alcuni utenti hanno sostenuto che l'upgrade è riuscito a risolvere i problemi, altri sostengono che il consumo di b
Read More
Comment here