Nel mese di dicembre, HP ha annunciato i suoi piani per rilasciare il suo sistema operativo WebOS come un progetto open source. Oggi l’azienda, tramite il suo blog dedicato a WebOS, ha annunciato ulteriori sviluppi del progetto, rilasciando il codice sorgente del browser web Isis, basato sulle estensioni QtWebKit, utilizzate come base di Isis per offrire una piattaforma veloce e capace di rispettare gli standard web come HTML5. La stessa HP, poche settimane fa aveva donato alla comunità open source il framework JavaScript Enyo. In merito al browser, HP ha dichiarato che Isis è estremamente reattivo rispetto ad altre soluzioni, offre una pipeline di rendering molto veloce, supporta ampiamente HTML5 e CSS3 e, cosa non da poco, permette di eseguite web application basate su Adobe Flash. Isis è stato progettato con la speranza che possa essere impiegato anche su altre piattaforme mobile.
HP rilascia il codice sorgente di Isis, il browser di WebOS
16/02/20120
Related tags :
adobe flash browser mobile browser web codice sorgente browser hp QtWebKit webos
Related Articles
09/06/20140
Internet: cala la navigazione da PC e cresce il mobile, anche tra i meno giovani
Per la prima volta nella storia calano gli utenti che si collegano alla rete da PC. Non si tratta di una crisi di internet, bensì di un successo, quello dei dispositivi mobile, che stanno cambiando le abitudini delle persone ed il modo in cui si coll
Read More
09/01/20081
Everex presenta l’UMPC Cloudbook, concorrente dell’Eee di Asus
Al CES di Las Vegas, Everex ha presentato il suo UMPC wireless (802.11b/g) a basso costo CloudBook, un dispositivo basato sul nuovo sistema operativo Open Source gOS. Il CloudBook offre dimensioni incredibilmente ridotte, appena 23x17x3 cm e peso di
Read More
04/04/20110
Nokia pubblica il codice sorgente di Symbian
Nokia, ha deciso di rilasciare pubblicamente i codici sorgenti del sistema operativo mobile Symbian. Con questa mossa, nonostante la chiusura della Symbian Foundation, developer di tutto il mondo potranno comunque continuare a sviluppare il sistema o
Read More
Comment here