Negli ultimi tempi lo store Microsoft dedicato alle app è stato oggetto di diverse critiche da parte di utenti, che lamentavano la presenza di diverse app ingannevoli che promettevano alcune funzionalità senza poi corrispondenze dopo l’installazione dell’applicazione sul proprio dispositivo mobile oppure con nomi molto simili ad app famose. Il fenomeno pare essere molto radicato nella bersione americana dello store, mentre in Italia è molto più ristretto. Microsoft ha prontamente divulgato una nota nella quale asseriva di voler analizzare il problema e cercare una soluzione che potesse arginare lo stesso, soluzione che la casa di Redmond ha da qualche giorno individuato e che ora si appresta a rendere operativa: oltre a promuovere una nuova serie requisiti di certificazione per gli sviluppatori, l’azienda ha rimosso oltre 1500 applicazioni promettendo il rimborso economico per chi aveva in precedenza acquistato tali “app truffa”.
Microsoft rimuove 1500 app dal suo Windows Store
28/08/20140

Related tags :
app truffa microsoft rimborso app windows store windows store
Related Articles
31/01/20120
Office 15 entra nella fase di Technical Preview. Beta pubblica prevista per questa estate
Agli appassionati di Microsoft Office, sarà di sicuro interesse sapere che la nuova release è entra nella fase di Technical Preview. Una beta pubblica del prodotto dovrebbe essere rilasciata questa estate. La Technical Preview è condivisa con un "gru
Read More
25/03/20140
Office 2003. Supporto Microsoft terminerà l’8 aprile in concomitanza con Windows XP
Il prossimo 8 aprile Microsoft cesserà ogni tipo di supporto per il suo sistema operativo Windows XP. Contestualmente sarà terminato anche il supporto per Office 2003. A differenza dell’utilizzo di Windows XP, che può essere stimato tenendo traccia d
Read More
03/02/20110
Google lancia il suo nuovo web Android Market per dispositivi mobili
Google ha lanciato il suo nuovo sito inerente l'Android Market. La nuova interfaccia utente risulta molto migliorata e mentre il vecchio sito risultava molto ostico da navigare e soprattutto poco utile per ricercare una particolare App, la nuova rele
Read More
Comment here