Un nuovo materiale multistrato e ultrasottile può raffreddare gli edifici senza l’impiego di aria condizionata, riflettendo fino al 97 per cento della luce solare direttamente nello Spazio. A realizzarlo sono stati alcuni ingegneri di Stanford guidati dal Professor Shanhui Fan. Il materiale riflette la luce solare che lo irradia e disperde il calore come radiazione infrarossa. Un’idea rivoluzionaria che permetterà di creare rivestimenti in grado di mantenere al fresco gli edifici anche nei giorni di gran caldo, abbassando la loro temperatura anche di 10-12 gradi centigradi. Sebbene si tratti di una tecnologia ancora da approfondire, presto potrebbe essere impiegata in molti edifici, si è infatti calcolato che, se impiegata su larga scala, per esempio negli Stati Uniti, favorirebbe un risparmio del 15 per cento sull’energia utilizzata per alimentare gli attuali sistemi di aria condizionata.
Lo specchio hi-tech che allontana il calore dagli edifici
28/11/20140

Related tags :
Hi-Tech materiale super riflettente Ricerca
Related Articles
04/05/20150
Ricercatori NASA mettono a punto aereo elettrico a decollo verticale
Gli scienziati del NASA Langley Research Center hanno progettato e realizzato un interessante velivolo elettrico dotato di ben dieci motori. Nella sezione di coda posteriore del velivolo sono posti due motori in grado di far decollare il velivolo ver
Read More
10/06/20080
Un sensore microscopio per rivelare la presenza di agenti patogeni
Ricercatori del NASA Ames Research Center, guidati dallo scienziato Meyya Meyyappan, hanno messo a punto un biosensore miniaturizzato (realizzato con nano fibre di carbonio) capace, in appena un minuto, di identificare almeno 25 diversi microorganism
Read More
27/08/20130
Presto uno smartphone che funziona senza batteria?
Si chiama Ambient BackScatter la tecnologia che potrebbe rivoluzione il mondo dei dispositivi mobili. La soluzione a cui sta lavorando l'Università di Washington prevede l’utilizzo di piccole antenne in grado di riflettere il segnale proveniente da
Read More
Comment here