Alcune bottiglie di birra quando le apri traboccano di schiuma, un fenomeno che sorge quando determinati funghi infettano i chicchi d’orzo del malto. I microrganismi attaccano l’orzo grazie al supporto di alcune proteine chiamate idrofobine. Durante il processo di fermentazione, le idrofobine possono attrarre molecole di anidride carbonica prodotte dall’orzo che fermenta, rendendo la birra troppo frizzante. I maestri birrai tentano di arginare questo fenomeno aggiungendo estratto di luppolo, un agente antischiuma che si lega alle proteine idrofobine inattivandole. Ora, alcuni scienziati del Belgio hanno trovato una soluzione tecnologica per ovviare al problema: i magneti. Infatti, applicando un campo magnetico all’infuso dell’estratto di luppolo, i magneti riescono a legare l’agente antischiuma in particelle molto più molto piccole e quindi più capillarmente efficaci, bloccando l’anidride carbonica e diminuendo l’effetto schiuma. Durante una prova sul campo, i magneti sono riusciti a ridurre la formazione di schiuma in eccesso così efficacemente che i birrai hanno dovuto aggiungere alla birra molto meno quantità di estratto di luppolo, con un netto risparmio sui costi di produzione. La nuova tecnica sarà ampiamente documentata in un articolo che sarò pubblicato il mese prossimo nel Journal of Food Engineering.
Scienziati trovano modo per evitare troppa schiuma nella birra
14/12/20140

Related Articles
09/10/20072
Utilizza la pipì come fertilizzante per gli ortaggi! Risultati a dir poco sorprendenti
Alcuni scienziati finlandesi hanno scoperto come l’urina umana possa essere un ottimo fertilizzante, in grado di favorire la crescita soprattutto delle piante di cavolo. L’esperimento condotto ha preso in esame tre diverse piantagioni di cavolo. La p
Read More
13/04/20070
Scoperti i 4 geni responsabili delle metastasi tumorali
SaluteMagazine segnala: Un gruppo di ricercatori del Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di New York, con a capo il professore Joan Massagué, è riuscito a individuare in un gruppo di 87 "pezzetti" di codice DNA 4 geni responsabili della trasmissi
Read More
25/03/20080
Uno studio dimostra che addormentarsi sul posto di lavoro aiuta la memoria
Di questo studio non saranno sicuramente felici i datori di lavoro. Infatti, una ricerca condotta dal dr. Olaf Lahl dell’Università di Dusseldorf, ha dimostrato che brevi pisolini sul posto di lavoro, bastano soli 6 minuti nell’arco del giorno, posso
Read More
Comment here