La città di Porto, in Portogallo, capoluogo del distretto omonimo e seconda città più popolosa del Paese, è da qualche giorno balzata agli onori della cronaca, per un’importante iniziativa hi-tech: convertire centinaia di autobus e taxi in hotspot WiFi per l’accesso al web. La rete di trasporto pubblico (compresi 600 taxi) già da questo autunno è stata dotata di router Wi-Fi che condividono la rete web a oltre 70mila persone ogni mese, coprendo così una percentuale che oscilla tra il 50 e l’80 per cento del traffico che altrimenti sarebbe stato erogato attraverso le reti cellulari. Secondo un portavoce di Veniam, la società che gestisce la parte tecnologia dell’iniziativa, si tratta della rete più grande del suo genere. Oltre all’accesso a Internet la rete cittadina potrà essere usata per segnalare in tempo reale eventuali disservizi: buche, auto in panne, etc, rendendo più facile per i funzionari della città identificare i luoghi che richiedono un intervento immediato. Allo scopo, lungo la città sono stati disseminati una serie di sensori in grado di captare informazioni e utilizzare la rete Wi-Fi cittadina per trasmettere i dati a un server centrale in municipio. La Veniam ha recentemente ottenuto $4,9 milioni in finanziamenti e istituito il suo quartier generale a Mountain View, in California. Il suo fondatore, Joao Barros, professore di ingegneria informatica presso l’Università di Porto, ha dichiarato che prevede di ampliare il servizio ad altre città del mondo.
Città portoghese converte autobus e taxi in hotspot WiFi
29/12/20141

Related tags :
autobus Hi-Tech Porto portogallo rete wifi cittadina taxi
Related Articles
21/10/20110
Al MIT si lavora su un radar che permette di vedere attraverso i muri
I ricercatori del MIT Lincoln Laboratory hanno creato un nuovo sistema radar che permette loro di "vedere" attraverso i muri. Il dispositivo funziona in modo simile alla visione umana. Proprio come fanno le onde della luce visibile che rimbalzano sug
Read More
02/07/20080
Adobe apre Flash all’indicizzazione da parte dei motori di ricerca
Adobe ha annunciato che è in trattativa con Google e Yahoo per dare una svolta a quello che riguarda l’indicizzazione dei siti che ospitano documenti Flash. Infatti, i motori di ricerca, almeno fino ad oggi, non riuscivano a interpretare e indicizzar
Read More
23/10/20080
eBay vieta la messa in asta di prodotti realizzati con zanne d’elefante
eBay ha annunciato, a livello mondiale, lo stop coatto della messa all’asta di oggetti realizzati con zanne d’elefanti. Una mossa che consentirà di preservare diverse specie africane e asiatiche. L’International Fund for Animal Welfare ha fatto prese
Read More
[…] tutti sanno che è possibile configurare anche il proprio PC Windows come hotspot Wi-Fi. Già dal glorioso Windows XP, Microsoft ha inserito nel sistema operativo funzioni per creare reti […]