Skip to navigation Skip to content
HiTechLife

HiTechLife

Tecnologia, Scienza e LifeStyle

  • Home
  • Scienza
    • Cosmo
  • Smartphone
    • App
    • Appe iOS
    • Android
  • Mondo Apple
  • Salute
  • Prodotti
  • Rumors
HiTechLife
  • Home
  • Scienza
  • Smartphone
  • Mondo Apple
  • Salute
  • Prodotti
  • Rumors
HiTechLife

HiTechLife

Tecnologia, Scienza e LifeStyle

  • Home
  • Scienza
    • Cosmo
  • Smartphone
    • App
    • Appe iOS
    • Android
  • Mondo Apple
  • Salute
  • Prodotti
  • Rumors

Categoria: Cosmo

  • Home
  • Cosmo
46P/Wirtanen
24/05/20190

NASA trova acqua simile a quella terrestre su cometa 46P/Wirtanen

Una team di astronomi internazionali ha "identificato una vasta riserva di acqua simile alla Terra nelle zone più esterne del sistema solare". Lo stud

Read More
terremoto marte
30/04/20190

NASA rileva il primo probabile terremoto su Marte

Il lander Mars InSight della NASA - posizionato sulla superficie del pianeta rosso lo scorso 19 dicembre 2018 - ha misurato e registrato per la prima

Read More
Christina Koch
17/04/20190

Record di 328 giorni sulla ISS per l’astronauta Christina Koch

Christina Koch, alla sua prima missione nello spazio, sta per diventare l'astronauta donna con la più lunga permanenza nello spazio. La sua missione t

Read More
sfere di plasma
15/04/20190

Sfere di plasma 500 volte le dimensioni della Terra eruttano ogni 90 minuti dal sole

Ogni circa 90 minuti il sole erutta giganteschi "blog", perfette sfere di plasma, di cui ne sapremo di più grazie alla sonda solare Parker attualmente

Read More
buco nero
10/04/20190

La foto del buco nero che potrebbe cambiare tutto ciò che sappiamo sull’universo

I buchi neri sono alcuni degli oggetti più intriganti e misteriosi dell'universo, eppure non siamo mai riusciti a osservare le sembianze di un siffatt

Read More
asteroide Ryugu
06/04/20190

Giappone bombarda asteroide Ryugu con palla di cannone in rame

Il Giappone ha bombardato l'asteroide Ryugu con una palla di cannone realizzata in rame. Il colpo è stato sparato dalla navicella spaziale Hayabusa2 d

Read More
Uomo sulla luna
27/03/20190

Uomo sulla luna. NASA pronta per il 2024

Nella giornata di ieri, Mike Pence, vicepresidente degli Stati Uniti sotto l'amministrazione Trump, ha sfidato la NASA a riportare l'uomo sulla luna e

Read More
funghi marziani
26/03/20190

Curiosity scatta foto di funghi marziani?

L'immagine mostrata nella foto di apertura, scattata dal rover Curiosity su Marte, mostra come la superficie marziana non sia sterile. Infatti, second

Read More
Tritone
26/03/20190

Tritone. La NASA vuole cercare acqua e vita sulla luna di Nettuno

La NASA ha proposto una nuova missione a basso costo su Tritone, la luna più grande di Nettuno, nonché l'oggetto celeste più imponente del Sistema sol

Read More
2019 EA2
17/03/20190

22 marzo 2019, l’asteroide 2019 EA2 sfiorerà la Terra

Il prossimo 22 marzo 2019 un asteroide insolitamente grande passerà molto vicino alla Terra. La maggior parte degli asteroidi che si avvicinano al nos

Read More
04/05/20150

Samantha Cristoforetti beve il primo caffè espresso nello spazio

Ne avevamo parlato qualche mese fa, ora il sogno di bere il primo caffè espresso nello spazio è diventato realtà. A sorseggiare per prima la bevanda p

Read More
27/04/20150

Un laser spaziale potrebbe riscaldare le nostre case?

Alcuni scienziati scozzesi dell'Università di Dundee, guidati dal dr. Adrian Quarterman, stanno lavorando a un progetto di satellite in grado di cattu

Read More
23/04/20150

Arriva la conferma NASA, il telescopio più potente al mondo sarà lanciato nel 2018

Entro l’ottobre del 2018 la NASA conta di lanciare in orbita l'osservatori James Webb,  il telescopio più potente al mondo, in grado di captare il res

Read More
20/04/20150

Paul Allen, fondatore di Microsoft presenta la Vulcan Aerospace

Il miliardario Paul Allen, fondatore di Microsoft, è ora diventato anche fondatore dell’azienda “Vulcan Aerospace”, società dedita allo sviluppo aeros

Read More
09/04/20150

Un enorme fungo da 300 miliardi di dollari potrebbe sostituire la ISS

Una nuova stazione spaziale da 300 miliardi di dollari che dovrebbe sostituire la “vetusta” ISS, capace, ruotando in orbita quattro volte in un minuto

Read More

Navigazione articoli

1 2 … 7 Successivi

La nostra pagina Facebook

Facebook Pagelike Widget

Meteo Cosenza

Meteo Cosenza

Annuncio pubblicitario

© 2019 - Wonka Consulting - P.IVA 03043610785 | WordPress Theme : VMagazine Lite
Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, alcuni elementi di questo sito utilizzano cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.OkLeggi la Cookie Policy