Skip to navigation Skip to content
HiTechLife

HiTechLife

Tecnologia, Scienza e LifeStyle

  • Home
  • Scienza
    • Cosmo
  • Smartphone
    • App
    • Appe iOS
    • Android
  • Mondo Apple
  • Salute
  • Prodotti
  • Rumors
HiTechLife
  • Home
  • Scienza
  • Smartphone
  • Mondo Apple
  • Salute
  • Prodotti
  • Rumors
HiTechLife

HiTechLife

Tecnologia, Scienza e LifeStyle

  • Home
  • Scienza
    • Cosmo
  • Smartphone
    • App
    • Appe iOS
    • Android
  • Mondo Apple
  • Salute
  • Prodotti
  • Rumors

Categoria: Ricerca

  • Home
  • Ricerca
Novità Pi greco
14/03/20190

Novità Pi greco. Google registra il record per la maggior parte delle cifre calcolate

Ci sono novità sul Pi greco, la costante matematica che associamo al valore 3.14. Conosciuto anche come costante di Archimede, costante di Ludolph o n

Read More
18/05/20150

Bere due bicchieri al giorno di succo d’arancia potenzia cervello degli anziani

Un team di ricerca dall'Università di Reading ha chiesto a 37 volontari (24 donne e 13 uomini di età compresa tra 60 e 81 anni) di bere 500ml – circa

Read More
15/05/20150

Il metallo che galleggia sull’acqua

Sviluppata dall’Esercito degli Stati Uniti in collaborazione con la New York University Polytechnic School of Engineering, la lega, composta da sfere

Read More
22/04/20150

Dopo l’allenamento le bevande di cioccolato al latte meglio di qualunque altro integratore

Secondo una ricerca condotta presso la Cornell University, bere cioccolato al latte dopo una sessione di allenamento giova tanto quanto, se non più, q

Read More
13/04/20150

Muscolo artificiale pronto per essere utilizzato sui robot

Il sogno di Lenore Rasmussen di sviluppare un muscolo artificiale compirà un ulteriore passo avanti proprio in questi giorni, sarà infatti impiegato i

Read More
05/03/20150

Mandibola fossile di 2,8 milioni potrebbe appartenere al più antico antenato dell’uomo

Un fossile parziale di mandibola inferiore, con tanto di denti accora annessi, noto come reperto LD 350-1, è stato scoperto nell'area di Ledi-Geraru,

Read More
13/02/20150

I cani riconoscono il tuo sorriso

I cani possono capire se chi osservano è felice oppure triste, questo è quanto emerge da un nuovo studio pubblicato sul Cell Press journal Current Bio

Read More
06/02/20150

Sigarette elettroniche. Più rischio di infezioni polmonari rispetto alle sigarette tradizionali

Nel tentativo di smettere di fumare e vivere una vita più sana, molte persone sono passate a fumare sigarette elettroniche, una “moda” esplosa nel mer

Read More
26/01/20150

Scienza. Ecco il metallo che respinge l’acqua

L’acqua spesso danneggia i metalli, provocando ruggine e usura, ma grazie a un innovativo laser, i metalli potrebbero presto diventare idrorepellenti

Read More
16/01/20151

Ecco perché le zebre hanno le strisce

Ricercatori dell'Università della California hanno scoperto come mai le zebre hanno le caratteristiche strisce bianche e nere alternate. Il motivo sar

Read More
16/01/20150

Non ricordi il pin del bancomat? Secondo gli scienziati basta chiudere gli occhi per ricordarlo

Alcuni ricercatori dell’Università del Surrey, in seguito a uno studio, sostengono che chiudere gli occhi potenzia le attività del cervello in tutte q

Read More
15/01/20150

Ricercatori creano in laboratorio muscoli artificiali

Un team di scienziati della Duke University è riuscito a far crescere in laboratorio muscoli artificiali che potrebbe consentire ai ricercatori di tes

Read More
13/01/20150

Imparare una seconda lingua, anche in età avanzata, protegge il nostro cervello dall’invecchiamento

Alcuni ricercatori dell’Università del Kent (Inghilterra) hanno studiato le scansioni cerebrali di 20 persone - vissute in Gran Bretagna per almeno 13

Read More
12/01/20150

Avere freddo è contagioso, parola di scienziato

Uno studio rivela che osservare una persona in preda a brividi di freddo provoca un abbassamento della temperatura corporea dell’osservatore. Negli es

Read More
02/01/20150

Anno di nascita influenza obesità delle persone

Un recente articolo pubblicato sul magazine scientifico “PNAS Early Edition” mette in evidenza come l'anno di nascita influenza l’insorgere dell'obesi

Read More

Navigazione articoli

1 2 … 31 Successivi

La nostra pagina Facebook

Facebook Pagelike Widget

Meteo Cosenza

Meteo Cosenza

Annuncio pubblicitario

© 2019 | WordPress Theme : VMagazine Lite